statistiche accessi

x

Giovedì i tradizionali fuochi pirotecnici, il sondaggio di VivereSenigallia

1' di lettura Senigallia 16/08/2011 -

Si avvicina uno degli eventi più attesi dell’estate: il 18 agosto tutti con il naso all’insù e gli occhi ben aperti per ammirare i tradizionali fuochi d’artificio sul mare.



Quaranta minuti di colori scoppiettanti che dal Molo di Levante illumineranno il cielo di Senigallia. Un appuntamento che per molti abitanti della città e non solo, rappresenta oramai una vera e propria tradizione.

Lo conferma anche il Comune di Senigallia come si legge nella determina del dirigente dell'assessorato al turismo del 13 giugno scorso (in allegato in pdf) “da decenni il tradizionale spettacolo pirotecnico sul mare rappresenta uno degli appuntamenti più importanti della stagione balneare senigalliese”. Una tradizione che alle casse comunali costa, per l’edizione 2011, circa 21 mila euro in aggiunta alle spese varie di promozione.

“Soldi ben spesi”, dicono alcuni pensando all’afflusso di gente che si riversa sulla costa per ammirare lo spettacolo. In effetti, a due giorni dai fuochi, alcuni dei ristoranti sulla spiaggia, soprattutto quelli più vicini al porto, sono già quasi al completo. Ma c'è anche chi invece pensa che, in un momento in cui la crisi finanziaria taglia fondi e finanziamenti agli enti locali, sarebbe meglio tagliare qualche spesa "superflua" dal bilancio comunale, come appunto i fuochi d’artificio.

Vivere Senigallia lancia un nuovo sondaggio sull'argomento e invita i lettori ad esprimere la propria opinione.



Scarica il pdf determina Spettacolo Pirotecnico





Questo è un articolo pubblicato il 16-08-2011 alle 16:12 sul giornale del 17 agosto 2011 - 1664 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, fuochi d'artificio, determina spettacolo pirotecnico

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/otK





logoEV
logoEV
logoEV