statistiche accessi

x

Arcevia: successo per 'Una Notte di Stelle', Magnadorsa passa il testimone a Castiglioni

Una Notte di Stelle ad arcevia 2' di lettura 11/08/2011 -

“L’iniziativa parte dal basso” ha evidenziato a Magnadorsa il sindaco Andrea Bomprezzi, complimentandosi con il regista Lucio Verdini e con gli attivi membri del Circolo della Vita ‘Rodolfo Montalbini’, che hanno trasformato la piccola ed amena località collinare in teatro all’aperto per la Sfilata di Moda e Acconciature.



La seconda edizione di ‘Una Notte di Stelle’ è stata soprattutto una felice esplosione di energia contagiosa e di giovane bellezza, in senso stretto ed ampio.
Il Progetto ‘Arcevia in defilé ed in rete’ è stato inaugurato con totale successo, ampia adesione, piena partecipazione di pubblico entusiasta, vivo interessamento degli organi di informazione.

A raccogliere il testimone da Magnadorsa è ora Castiglioni, la cui sfilata di moda verrà allestita sabato13 agosto,con inizio alle 21,30.
Sarà un’altra seguita kermesse, anch’essa concepita nell’ambito del ricco cartellone estivo della Perla dei Monti, con l’obiettivo di mostrare ed anticipare il meglio dell’eleganza, del buon gusto, dell’agile funzionalità.
Il capoluogo completerà il trittico giovedì 18 agosto (in piazza Garibaldi), con ’40 anni e dintorni’.

La soirée ha centrato il primario obiettivo di rendere appieno la capacità creativa di questo bel lembo dell’entroterra, cosciente di dover fare sempre più squadra e rete.
La sfilata ha seguito ritmi disinvolti ed è stata interpretata in modi spigliatamente leggeri, pur in termini promozionalmente ‘impegnati’, con chiara impostazione giovanilmente intergenerazionale (dal nipotino alla nonna) e con il maturo concorso di tutti.

La rinnovata attenzione ai particolari e la sorgiva cultura dell’accoglienza si sono espressi appieno (predisposti pure il servizio navetta ed il punto ristoro).
Premiato anche l’investimento nella direzione della visibilità multimediale (grazie soprattutto a Massimo Mori ed al suo studio videofotografico Digital Photo): per dare congrua immagine ai contenuti, all’effervescenza immaginifica ed alla serietà progettuale.

Ad essere coinvolte sono state le molteplici realtà imprenditoriali di tre valli (Nevola, Misa, Esino), ognuna delle quali ha detto (e continuerà a dire) la sua intorno al gusto estetico, facendo passerella con l’effervescenza delle idee e delle sottili provocazioni.

Da qui il concorso di attenti e sensibili mecenati, impegnati nei settori della salvaguardia dell’ambiente, del recupero edilizio, delle energie rinnovabili, della ricerca, della solidarietà, dell’assistenza e dello sport formativo.

Si è ammicato, in chiave turistico-imprenditoriale, all’enogastronomia tipica, alle peculiarità paesaggistiche ed alle unicità artistico-architettoniche, per una storia ed una geografia tutte da fruire nella loro interezza.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-08-2011 alle 19:04 sul giornale del 12 agosto 2011 - 2181 letture

In questo articolo si parla di attualità, umberto martinelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/onJ





logoEV
logoEV
logoEV