statistiche accessi

x

Summer Jamboree: è la notte del festival 'diffuso'. Il programma di sabato

summer jamboree 2011 4' di lettura Senigallia 05/08/2011 -

Rompe gli argini il rock and roll nella giornata di sabato 6 agosto e tracima in una strepitosa notte di Festival e dopofestival diffuso tra Foro Annonario, Unicredit Stage, Giardini della Rocca, Rotonda a Mare.



Da mezzogiorno alle 04 del mattino, Senigallia (Marche - AN) è indiscutibilmente la città del rock and roll grazie al "Summer Jamboree"! L'evento clou della serata, imperdibile, è il 'Rock’N’Roll Show & Ball', tra i momenti più attesi ogni anno del Festival di Musica e Cultura dell'America anni '40 e '50. Il palco del Foro Annonario sarà in mano alla formidabile Abbey Town Jump Orchestra, Big Band composta da 22 elementi che a partire dalle 22 darà vita allo scoppiettante 'R’n’R Revue' con special guests cantanti internazionali. Prima, dalle 21, gira la selezione di dj Terry Elliot. La musica live sarà grande protagonista anche all'Unicredit Stage, dove suoneranno i tedeschi Mike Penny and the Moonshiners (ore 20) e a seguire per la notte di dopofestival, gli italiani The BackSeat Boogie (ore 23).

Un altro confronto tra diverse 'scuole' di rock and roll, anche se alla fine l'unico vincitore sarà il divertimento. Musica da ascoltare e da ballare, nella straordinaria atmosfera di festa che da giorni migliaia di persone vivono a Senigallia. Lo si potrà fare più che mai alla Rotonda a Mare, dove il consueto dopofestival avrà come speciale ospite Big Sandy (USA), amatissimo dal pubblico del rock and roll e noto soprattutto come massimo rappresentante del filone 'root music' americano, che spazia dal country tradizionale al western swing. Un grande talento dalla presenza scenica straordinaria. Prima e dopo di lui, alla musica penseranno dj Rocketeer (ore 01) e dj Buddy (ore 03). Ingresso a questo dopofestival, 15 euro (+1,50 di prevendita). Ma a fare spettacolo in questa speciale giornata di sabato 6 agosto, saranno anche i motori, con la sfilata di bellissime scintillanti auto 'made in Usa' che partirà da Piazza Simoncelli alle 16.30, e si concluderà davanti alla Rotonda a Mare alle ore 18. L'American Classic Car Cruise è uno dei tanti eventi divenuti ormai tipici del festival, appuntamenti irrinunciabili per vivere in pieno la frenetica baldoria estiva sulla spiaggia di velluto, ma soprattutto assaporare la cultura di un periodo che ha lasciato il segno in tanti ambiti oltre che in quello musicale.

Per esempio nel design delle auto che si potranno dunque ammirare nella sfilata. Si tratta in molti casi di veri e propri cimeli da collezione, tenuti alla perfezione. Dopo aver ammirato le auto-capolavoro ci si potrà fermare alla Rotonda per un incontro capace di solleticare la memoria e la nostalgia di molti. E' infatti prevista la presentazione del cofanetto “Vendo Ritmo”, ovvero “Natalino Otto 40 + 1 anni dopo”, in omaggio al "re del ritmo", Natalino Otto. Saranno presenti l'autrice del libro, Silvia Codognotto Sandon, figlia di Natalino Otto e Flo Sandon, il giornalista e critico musicale Carlo Posio e altri ospiti a sorpresa. A condurre l'incontro sarà Dario Salvatori, giornalista e conduttore televisivo, uno dei massimi esperti di canzone italiana. Sarà l'occasione per scoprire e riscoprire un cantante che fece epoca già a partire dagli anni Trenta, con canzoni indimenticabili come 'La fidanzata', ripresa alcuni anni fa addirittura dagli Articolo 31. A mezzogiorno inizierà il consueto programma quotidiano del 'Summer Jamboree' a base di musica e danza. Il Mascalzone, sul Lungomare Alighieri, accoglierà i dj Memphis (ore 12), Buddy (ore 14) e Heidi (ore 16). Immancabile la lezione di ballo gratuita all'Unicredit Stage, puntuale dalle ore 18 alle 19.

Il palco ai Giardini della Rocca accoglierà poi dj Voodoo Doll (ore 19) e dj Lola Terry (ore 22.30), chiamate a fare da apripista ai concerti di Mike Penny and the Moonshiners e The BackSeat Boogie. Aperto oltre il consueto orario (dalle ore 18 alle 03) anche il 'Rockin’ Village', con il Vintage Market, il Cajun & Tex Mex Diner e il Park Moto. In Piazza del Duca c'è anche il Travel Ink Tattoos Studio, favoloso studio per tatuaggi che l'inglese Greg Gregory ha ricavato in un bellissimo airstream d'epoca in perfetto stile anni '50. E fino al 7 agosto, si potrà visitare la mostra “Burladies”, con fotografie di Giovanni Cocco (a cura di Danna Richardson), allestita nella Sala Conferenze Giardino del Fico di Palazzetto Baviera (ore 19 – 00.30).

Il SUMMER JAMBOREE, Festival Internazionale di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50, è organizzato dall’Associazione Culturale Summer Jamboree e promosso dal Comune di Senigallia in collaborazione con Regione Marche, Provincia di Ancona, Sistema Turistico Locale Marca Anconetana. Il "Summer Jamboree" nasce quasi per scommessa e oggi è uno dei principali appuntamenti dell’agenda estiva italiana, il più grande e importante festival del genere in Europa, nonché tra i primi tre al mondo.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-08-2011 alle 15:31 sul giornale del 06 agosto 2011 - 967 letture

All'articolo associato un evento

In questo articolo si parla di musica, summer jamboree, spettacoli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/obl