statistiche accessi

x

Summer Jamboree: al Foro serata omaggio a omaggio a Johnny Cash e June Carter

5' di lettura Senigallia 01/08/2011 -

Early R&B, swing, rockabilly e chick-a-billy, ma soprattutto omaggio a Johnny Cash e June Carter. Se la serata del 2 agosto è ricca di declinazioni rock, il main event sul palco principale del “Summer Jamboree” di Senigallia  in corso fino al 7 agosto, accende infatti i riflettori su due figure emblematiche e fondamentali nella storia del rock and roll, due musicisti e cantautori che hanno scritto pagine indimenticabili e ancora oggi tra le più belle del genere: Johnny Cash e June Carter.



A risvegliare le emozioni con questo grande patrimonio di country e rockabilly, saranno Johnny Trouble featuring Iris Romen (GER) in un imperdibile “Johnny Cash e June Carter Duette”, già rodato e applaudito in diversi contesti europei (festival e locali). A seguire, il palco del Foro Annonario accoglierà poi atmosfere altrettanto emozionanti, ma volgendo lo sguardo verso l'early R&B, lo swing, il blues con l'appassionato Nico Duportal & the Rhythm Dudes (FRA). Il palco si accenderà alle 21 con la selezione di dj Terry Elliot che scandirà i passaggi tra un live e l'altro, fino alla conclusione della serata. In caso di cattivo tempo i concerti si terranno al Mamamia.

Nella serata di martedì 2 agosto, dalle 20, c'è una doppietta di band anche all'Unicredit Stage ai Giardini della Rocca. Sul palco si sfidano a colpi di ritmi jamboree due formazioni italiane irresistibili, The Red Cadillac e Luky and his Fried Chickens, ovvero rockabilly e chick-a-billy. Chi la spunterà? Intanto, gli appassionati si preparano ai main event della XII edizione del “Summer Jamboree”, mercoledì 3 agosto, il concerto che porta in esclusiva e prima volta in Italia gli assi storici del doo-wop e R&B anni Cinquanta, The Bobbettes (USA) e The Cleftones (USA); venerdì 5 agosto, l'esclusiva di “Mr Personality” Lloyd Price (USA), anticipato dal giovane big Si Cranstoun (UK). Si ricorda che i posti sono limitati e che quest'anno è prevista una tribuna con posti a sedere non numerati.

L'omaggio a Johnny Cash e June Carter che richiamerà gli appassionati sotto al palco del Foro Annonario, martedì 2 agosto, è l'omaggio a una lunga passione e a successi internazionali. Figura tra le più amate della scena rock and roll, Johnny Cash è stato uno dei più versatili artisti che negli anni Cinquanta si affacciavano al panorama della rivoluzione rock and roll in corso. Per questa versatilità è anche considerato un importante punto di congiuntura tra la tradizione del blues e gospel, il moderno country, il rockabilly e il pop commerciale. Il primo contratto lo ottiene nel 1955 con la mitica Sun Records di Memphis (Tennessee), culla del rock and roll. Tra i primi singoli che incide ci sono “Cry, Cry, Cry”, “Folsom Prison Blues” e un album blues. Nel 1960, passa alla Columbia e incide un album gospel, Hymns by Johnny Cash. Il successo è tanto e coglie impreparato Cash, che tra alti e bassi, concerti annullati e divorzio, ritrova un equilibrio solo trasferendosi a Nashville, dove qualche anno più tardi sposa quella che resterà la sua compagna fino alla fine, June Carter. Musicista, cantante, cantautrice, star del country conosciuta in occasione di un concerto (e figlia di un nome storico delle scene come The Carter family), è lei a scrivere per Cash il famosissimo “Ring of Fire”, decisamente uno dei più grandi successi del marito. Insieme, i due hanno spesso condiviso le scene, oltre che 35 anni di quotidianità.

I più grandi successi dei due amati cantautori saranno riproposti al pubblico del Summer Jamboree, dai tedeschi Johnny Trouble e Iris Romen, chitarrista e cantante di blues, country e rockabilly con gradevole voce tutta da ascoltare lui; contrabbassista e cantante di incantevole voce lei. Alle 23, si cambiano atmosfere e dj Terry Elliot prepara il palco per passarlo in mano a Nico Duportal & the Rhythm Dudes (FRA), band di roots music, early Rhythm & Blues e swing. Tra le esperienze nella carriera del chitarrista e cantante parigino Nico Duportal ci sono diverse band (Little Lou & The Exotix, Tee.Bo & The Blues Rocers, The Royal Habits, King Pepper Band) e collaborazioni in backing band a grandi nomi della storia del rock and roll, da Wanda Jackson (la regina del rockabilly che l'anno scorso ha infiammato gli animi del pubblico del Summer Jamboree in una emozionante esclusiva), a Mitch Woods, da RJ Mischo, a Roddy Jackson e Ray Collins. Passione e divertimento sul palco sono assicurati!

Il SUMMER JAMBOREE, Festival Internazionale di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50, è organizzato dall’Associazione Culturale Summer Jamboree e promosso dal Comune di Senigallia in collaborazione con Regione Marche, Provincia di Ancona, Sistema Turistico Locale Marca Anconetana. Il "Summer Jamboree" nasce quasi per scommessa e oggi è uno dei principali appuntamenti dell’agenda estiva italiana, il più grande e importante festival del genere in Europa, nonché tra i primi tre al mondo. INFOLINE: 392.239.28.38

I biglietti per gli eventi a pagamento (www.summerjamboree.com) sono in vendita online e sui circuiti e punti vendita di BookingShow (Marche) e Vivaticket. A Senigallia è possibile trovarli anche presso: Marcheshire via fratelli bandiera 73 - Tel + 39 071 6607858; MCB-WS via commercianti 7 - Tel. 071 7930884; Mascalzone lungomare Dante Alighieri 52 bis - Tel 071 7930789. Durante tutta la durata del Festival, i biglietti si potranno acquistare anche all'InfoPoint, aperto da sabato 30 luglio al 7 agosto, dalle 10 del mattino alle 01 di notte.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-08-2011 alle 12:24 sul giornale del 02 agosto 2011 - 774 letture

In questo articolo si parla di musica, summer jamboree, spettacoli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/nZN





logoEV
logoEV
logoEV