statistiche accessi

x

Taglio del nastro per 'Intruders, urban explorers'

2' di lettura Senigallia 05/06/2011 -

Una ricerca iniziata negli anni ’90 sui luoghi abbandonati delle Marche diventa oggi un progetto dal titolo Intruders, urban explorers che comprende una video istallazione dei filmakers Matteo Giacchella e Gastone Clementi, una mostra del fotografo Luca Blast Forlani, una pubblicazione edita da Franco Cosimo Panini Editore e un ciclo di conferenze con Pippo Ciorra, Giorgio Cozzolino, Salvatore Settis; appuntamenti che si terranno alla Rocca di Senigallia a partire dal 17 giugno fino al 4 settembre 2011.



La video installazione firmata da Giacchella e Clementi che viene ospitata all’Atelier dell’Arco Amoroso di Anconanell’ambito del progetto Videodromo è una preview di questa straordinaria esperienza che vede protagonisti gli Intruders , una banda di eploratori urbanialla scoperta di luoghi dimenticati, perduti e all’apparenza impenetrabili.

Come raccontano gli stessi filmakers “il video nasce dal piacere di visitare luoghi abbandonati e fatiscenti nei quali a volte il tempo sembra fermarsi e gli oggetti e le mura che li compongono sembrano acquisire una propria anima e memoria; Il lavoro si sviluppa con il desiderio di condividere questi beni collettivi, spesso sconosciuti al grande pubblico, nel tentativo di riportare le sensazioni e le suggestioni che si provano nel violare degli spazi senza tempo, dai quali emergono echi del passato e bellezze dimenticate sotto una coltre di polvere.”

Il progetto patrocinato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dalla Provincia di Ancona e dal Comune di Senigallia, è a cura di Monica Caputo e Allegra Corbo con l’organizzazione e produzione dell’ Associazione no profit MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee, ed è realizzata in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici delle Marche e la Franco Cosimo Panini Editore.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-06-2011 alle 15:31 sul giornale del 06 giugno 2011 - 1036 letture

All'articolo associato un evento

In questo articolo si parla di arte, attualità, arte contemporanea, video, videodromo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/lEL





logoEV
logoEV
logoEV