statistiche accessi

x

Montemarciano: Becci su bilancio di previsione 2011, 'Solo aumenti per i cittadini'

3' di lettura 04/06/2011 -

Dopo il consiglio comunale sul bilancio 2011 devo registrare come, ancora una volta, sindaco e giunta sono sordi nell’ascoltare ed accettare il contributo di chi cerca di intervenire in modo serio ed efficace per risolvere i gravi problemi economici del comune di Montemarciano.



Questo nonostante il bilancio consuntivo 2010 nella parte di competenza si sia chiuso con una perdita di oltre € 90.000 e che il pareggio si è realizzato solamente utilizzando il conto residui che oggi può dirsi completamente estinto. Considerando che da quando c’è questa maggioranza in soli 2 anni sono stati bruciati oltre € 200.000 di avanzi di amministrazione, mi aspettavo scelte completamente diverse per il bilancio di previsione 2011, invece si è scelto di penalizzare i cittadini. Infatti, nel 2011 i cittadini di Montemarciano hanno già visto aumentare da parte del comune le tariffe dei servizi a domanda individuale come il trasporto scolastico, la mensa, l’asilo nido, oltre ovviamente alla Tarsu ed ai parcheggi a pagamento nel lungomare. Avevo proposto, consapevole che nei momenti di crisi come quello attuale chi ha di più deve aiutare chi ha meno, di revocare gli aumenti dei servizi a domanda, compensando la minore entrata con un incremento, per altro contenuto, dell’ici sulle aree edificabili. Nonostante la mia convinzione che una proposta di questo tipo potesse trovare accoglimento da parte di una coalizione che a parole si dice attenta agli ultimi, in realtà ho dovuto constatare, una volta di più, che sindaco e giunta preferiscono tutelare gli interessi di soliti pochi forti, piuttosto che le esigenze delle fasce più deboli.

Purtroppo il sindaco, invece di scegliere di aumentare l’ici sulle aree edificabili, ha preferito aumentare le tariffe del trasporto scolastico, della mensa e dell’asilo nido. Verrebbe voglia di dire che a Montemarciano Robin Hood lavora al contrario. Ancora una volta, vista la difficile situazione delle entrate, ho proposto una diversa politica sul patrimonio chiedendo di fare un bando pubblico per locare Villa Bufarini, affinché il comune possa recuperare parte della rata di mutuo di oltre € 70.000 che ogni anno viene pagata. Con la solita superficialità e senza alcuna documentazione mi è stato risposto che ciò non è possibile perché non ci sarebbero imprenditori interessati. Mi chiedo: è proprio così? Senza aver mai fatto un bando pubblico come è possibile fare tali affermazioni? Solo quando vedrò almeno tre bandi andati deserti mi convincerò che non è possibile dare in affitto la Villa, ma fin quando ciò non si sarà realizzato, per coerenza politica, cosa che molti inesperti nell’amministrazione comunale fanno fatica a comprendere, continuerò questa battaglia certo che solo una diversa politica del patrimonio può risollevare il comune di Montemarciano. Inoltre, anche per quest’anno avevo proposto di istituire un Fondo di Solidarietà di € 30.000,00 per coloro che nel corso del 2010 hanno perso il lavoro, dal momento che per far fronte a questo grave problema nessuna risorsa è stata prevista in bilancio, ma anche in questo caso l’amministrazione è stata sorda ed ha votato contro.

Per questo il giudizio sul bilancio, dunque, è decisamente negativo soprattutto perché anche nel 2011 fondamentale per il bilancio sarà, ancora una volta, il pagamento (mai avvenuto in tre anni) della monetizzazione di oltre un milione di euro da parte del lottizzante del c.d. Comparto C. Anche quest’anno i cittadini di Montemarciano devono sapere che il comune è privatizzato perché le sorti del nostro bilancio sono affidate ad un imprenditore che cura principalmente e legittimamente i suoi interessi e non già quelli del comune. Questo non è serio e lo è ancor meno se pensiamo che sono trascorsi già oltre 5 mesi dall’inizio del 2011, il mercato immobiliare è in crisi, e della famosa monetizzazione non c’è traccia.


da Bernardo Becci
consigliere comunale
Democratici per Montemarciano Lista-Becci





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-06-2011 alle 12:45 sul giornale del 06 giugno 2011 - 812 letture

In questo articolo si parla di montemarciano, politica, bilancio, bernardo becci

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/lDG





logoEV
logoEV
logoEV