x

Montemarciano: anche il Comune preoccupato per il taglio dell'ambulanza

ambulanza 2' di lettura 29/04/2011 -

L’Amministrazione comunale di Montemarciano condivide pienamente le preoccupazioni espresse dall’AVIS Pubblica Assistenza di Montemarciano in merito alla riduzione, se confermati, dei servizi emergenziali sul territorio del proprio Comune.



Le scelte dell’ASUR infatti - riguardanti anche altri Comuni limitrofi, come Falconara, Chiaravalle ed Agugliano - avranno una notevole ripercussione negativa non solo per i Cittadini di Montemarciano, ma anche per quelli degli altri Comuni dell’Ambito Territoriale sociale XII. Il Comune di Montemarciano, fa rilevare il Vice Sindaco ed Assessore alla Tutela della Salute Avv. Emanuele Paladini, si vede ridimensionato un importante servizio da decenni espletato egregiamente dalla stessa AVIS, la quale, oltre al servizio ordinario, in particolare durante il periodo estivo, interviene con propri mezzi e Militi non soltanto sul proprio territorio ma anche, se richiesto, su quello del Comune di Senigallia.

Durante l’estate, inoltre, le abitazioni estive del lungomare e le spiagge del litorale portano un consistente aumento della “popolazione fluttuante” del Comune nell’ordine di 5/6.000 persone al giorno. Il previsto dimezzamento della operatività della postazione dell’ambulanza AVIS comporterà inevitabilmente, pertanto, ritardi nelle richieste di soccorso dove, come tutti sanno, la rapidità dell’intervento nei casi di forte gravità è determinante per la riuscita dell’intervento assistenziale. Inspiegabile appare anche la soppressione del servizio dell’automedicalizzata attualmente dislocata presso la Croce Gialla di Falconara e la sua sostituzione con un’autoinfermierizzata presso l’Ospedale di Chiaravalle. A parte l’evidente ridimensionamento della qualità assistenziale (infermieristica anziché medica) è discutibile la decentrata localizzazione dell’automedicalizzata in tale Comune, dove ugualmente inaccettabile è l’eliminazione del pronto soccorso ospedaliero che comporterà conseguenti e prevedibili intasamenti del Pronto Soccorso di Torrette, anche per situazioni di non rilevante gravità.

Il Vice Sindaco Paladini tiene pertanto a sottolineare che l’Amministrazione comunale di Montemarciano, oltre ad essere pienamente solidale con le Associazioni di Volontariato interessate, AVIS in primis, si adopererà democraticamente con tutti i mezzi possibili per contrastare, anche con il coinvolgimento degli altri Comuni dell’Ambito, le scelte sanitarie dell’ASUR che, qualora confermate, penalizzerebbero i Cittadini in uno dei diritti, quello alla salute, che maggiormente dovrebbero essere invece tutelati dalla Sanità pubblica.””






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-04-2011 alle 11:41 sul giornale del 30 aprile 2011 - 600 letture

In questo articolo si parla di attualità, montemarciano, Comune di Montemarciano, ambulanza

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/kap





logoEV
logoEV