statistiche accessi

x

Primo anno di governo Mangialardi: 'Ecco com'è cambiata Senigallia'

maurizio mangialardi 2' di lettura Senigallia 27/04/2011 -

Ad un anno di distanza dall'insediamento alla guida del governo cittadino, per il sindaco Maurizio Mangialardi è già tempo di bilanci. Oggi alle 16,30 il primo cittadino presenterà in Consiglio Comunale lo stato di attuazione delle linee programmatiche.



Una relazione di oltre 25 pagine in cui verranno indicati gli obiettivi raggiunti nel primo anno di mandato. Dai servizi alla persona, alla città sostenibile, dall'urbanistica al bilancio e al turismo.

“In questo primo anno abbiamo lavorato intensamente chiudendo questioni aperte nel precedente mandato e dando attuazione ad alcuni obiettivi indicati nel programma elettorale -spiega il sindaco Mangialardi- e con un pizzico di orgoglio posso dire che questa produttività è stata possibile perchè giunta e maggioranza lavorano in piena sintonia, senza sbavature di sorta e questo ci permette di lavorare speditamente per il bene della città”.

Tra i primi interventi del governo Mangialardi, l'attenzione ai servizi alla persona con la riconferma del fondo di solidarietà da 200 mila euro, l'istituzione del testamento biologico, l'avvio di percorsi per l'integrazione socio-sanitaria e l'accoglienza in questo mese dei profughi magrebini. In tema di città sostenibile, da due mesi è stata estesa la ztl e l'area pedonale nel centro storico in aggiunta al blocco del traffico contro le pm10 prorogato al 30 aprile e il potenziamento del trasporto pubblico estivo. Cultura e turismo sono andati di pari passo con la riconferma di eventi come il Caterraduno, la Notte della Rotonda e il Summer Jamboree e nuove mostre dedicate al fotografo Ara Guler e al decennale della morte di Mario Giacomelli. Ingente anche la quantità di pratiche urbanistiche prodotte: dalla variante per il parco della Cesanella, al comparto edifictorio di borgo Bicchia, al piano di recupero dell'ex Ipsia, alla variante al prg di Cesano e dell'Hotel Marche fino alla recente approvazione della variante al piano degli arenili. Il primo cittadino anticipa anche i temi già sul tavolo di lavoro per i prossimi mesi.

Il nostro occhio sarà sempre vigile sulla sanità e confermo l'impegno per la difesa del nostro ospedale di rete -continua Mangialardi- fin da subito siamo impegnati nella realizzazione degli eventi dedicati alla stagione turistica che deve confermare i grandi numeri in fatto di presenze. Poi c'è tutta la partita legata ai lavori per la realizzazione della complanare e del nuovo quartiere ex Sacelit con le relative opere di urbanizzazione fino alla redazione dei nuovi piani per le mura storiche del nostro centro e della frazione di Scapezzano”.






Questo è un articolo pubblicato il 27-04-2011 alle 23:56 sul giornale del 28 aprile 2011 - 1091 letture

In questo articolo si parla di maurizio mangialardi, giulia mancinelli, politica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/j6k





logoEV
logoEV
logoEV