statistiche accessi

x

Incontro al Rotary sul significato dell'Unità d'Italia oggi

1' di lettura Senigallia 26/04/2011 -

Nell’ambito degli appuntamenti per la ricorrenza dei 150 anni dell’Unità d’Italia, il prof. Marco Severini è stato ospite del Rotary Club Senigallia per un incontro che aveva l’obbiettivo di leggere le vicende del nostro Risorgimento nell’ottica dell’Italia di oggi.



Nella presentazione il Presidente Rocco Cozza ha sottolineato che il relatore insegna presso l’Università di Macerata, presiede l’Associazione di Storia Contemporanea e, oltre ad avere scritto libri e pubblicazioni sull’argomento, è curatore e coautore del volume di recente uscita “Le Marche e l’Unità d’Italia”.

Il libro si inserisce in un progetto di ricerca e offre una chiave di lettura per capire le vicende storiche, politiche e sociali che segnarono il passaggio delle Marche dallo Stato Pontificio al Regno d’Italia. Il Risorgimento non fu un processo d’elite ma di massa anche se l’Italia del 1861 era un paese rurale ed analfabeta; problemi dell’epoca come la questione meridionale o il debito pubblico sono ancora attuali ma ciò che più manca nell’Italia di oggi è un comune idem sentire, quell’essere parte di un destino condiviso che da sempre unisce uomini e donne di una stessa nazione.

Al termine dell’incontro con Marco Severini, nel corso di una breve cerimonia, i giovani del Rotaract hanno consegnato al Presidente dell’Associazione Oncologica Senigalliese dott. Paolo Quagliarini un contributo frutto di una raccolta fondi da loro organizzata.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-04-2011 alle 15:47 sul giornale del 27 aprile 2011 - 2412 letture

In questo articolo si parla di attualità, rotary club

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/j21





logoEV
logoEV
logoEV