statistiche accessi

x

A Sognalibro la poesia di Umberto Piersanti

1' di lettura Senigallia 26/04/2011 -

Appuntamento con la poesia alle ore 17,30 di domani, giovedì 28 aprile. Alla Biblioteca comunale “Antonelliana” sarà infatti presentato il volume di recente pubblicazione “Umberto Piersanti, il poeta dei luoghi persi”, curato da Gian Paolo Grattarola per l’Associazione Culturale “L’orecchio di Van Gogh”.



Il libro raccoglie i saggi di dodici importanti critici letterari sulla produzione poetica di Umberto Piersanti (nato a Urbino nel 1941, dove tuttora risiede e insegna all’Università). La monografia è stata concepita per tracciare un ritratto a tutto tondo della personalità di un poeta e di un narratore che rappresenta ormai una delle voci più importanti della letteratura italiana contemporanea.

Il lavoro di Grattarola trae la sua importanza dalla pluralità delle chiavi critiche utilizzate dai vari autori dei saggi che indagano non solo la produzione lirica di Piersanti, ma anche l’importante contributo del poeta urbinate alla narrativa e soprattutto alla produzione cinematografica, qui passata puntualmente in rassegna. A far da guida all’intera opera è il tema della memoria e il rapporto reale e leggendario del poeta con le colline del Montefeltro, Urbino e le Cesane. Il tutto avvolto in un’atmosfera mitica che fa di queste terre una vera e propria “patria poetica”.

All’incontro, oltre ovviamente al curatore del libro Gian Paolo Grattarola, sarà presente lo stesso Umberto Piersanti. Porteranno il loro contributo anche Valeria Bellagamba e Antonio Maddamma dell’associazione librisenzacarta.it, grazie alla cui collaborazione l’incontro di “Sognalibro” è stato organizzato.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-04-2011 alle 16:22 sul giornale del 27 aprile 2011 - 627 letture

In questo articolo si parla di cultura, comune di senigallia, senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/j3h





logoEV
logoEV
logoEV