x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Rivera a Senigallia su invito del Panathlon Club

3' di lettura
1023
da Panathlon Club

gianni rivera

Gianni Rivera sarà a Senigallia il 27 maggio prossimo, su invito e per iniziativa del Panathlon Club, nel corso di un meeting che avrà luogo al “Finis Africae”.

Il Panathlon intende celebrare con questo “rendez vous” prestigioso i novant’anni della Vigor Senigallia, proseguendo la sequenza di meeting dedicati ai club sportivi cittadini che, tra 2010 e 2011, hanno festeggiato l’anniversario della loro fondazione (il sodalizio presieduto dal dott. Paolo Pizzi aveva infatti già ricordato con apposite occasioni di incontro, nei mesi scorsi, sia i quarant’anni della Pallacanestro Senigallia Goldengas, sia i quarant’anni dell’Audax Sant’Angelo e di tante altre discipline sportive). Il “novantesimo” della Vigor, che la stessa società ha già celebrato al meglio vincendo il campionato di Promozione con una giornata d’anticipo, sarà ora oggetto di questa rievocazione del Panathlon, che inviterà all’evento anche giocatori, tecnici, dirigenti e figure rappresentative della Vigor di ieri. Il presidente del Panathlon Paolo Pizzi ha avuto modo di illustrare il programma del meeting allo stesso presidente della Vigor Valentino Mandolini, che ha pienamente condiviso l’ iniziativa. L’arrivo di Rivera a Senigallia costituirà, di per sé, un evento anche perché oggi l’ex bandiera del Milan e della Nazionale riveste un importante ruolo federale, essendo stato nominato sin dall’agosto 2010, su proposta dello stesso Giancarlo Abete, al ruolo di Presidente del Settore Giovanile Scolastico della FIGC.

Del resto, quella allestita dal Panathlon non sarà la prima occasione di incontro fra il campione e Senigallia, se è vero che Rivera fu tra i protagonisti del famoso “revival” di Italia-Germania di Mexico ’70, organizzato nel 1982 proprio a Senigallia, per iniziativa dell’indimenticabile Goffredo Bianchelli, e che polarizzò per settimane l’attenzione dei “media” di tutto il mondo. Campione europeo nel 1968 e vice-campione del mondo del 1970 con la maglia azzurra, Gianni Rivera è stato il primo calciatore italiano a vincere, nel 1969, il Pallone d'oro. Nella speciale classifica dei migliori giocatori del XX secolo, pubblicata da IFFHS, occupa la ventesima posizione. E’, per giudizio unanime della critica, uno dei più grandi numeri 10 della storia del calcio. Ha al suo attivo ben 527 presenze in serie A, con le maglie dell’Alessandria -sua città d’origine- e del Milan, ed ha realizzato nella massima serie 128 gol. Nel 2004 è stato inserito nella lista dei 125 più grandi giocatori viventi, stilata da Pelè nell’ambito di una attività promozionale della Fifa. E’ ricordato come il “Golden Boy” del calcio italiano.

Oggi, si dedica alla formazione dei giovani occupando una delle cariche federali più rappresentative e delicate, ed anche per questa sua veste l’occasione d’incontro di Senigallia sarà stimolante e preziosa. Una annotazione organizzativa importante, per concludere: il Panathlon Club Senigallia, con la collaborazione della Vigor, provvederà a spedire oltre 500 inviti a tutti coloro che hanno fatto parte della famiglia rossoblù. Gli invitati che intendono partecipare è bene prenotino per tempo. E’, inoltre, possibile che ad alcuni l’invito non arrivi, magari perché il loro indirizzo è cambiato. Si chiede, perciò, agli ex rossoblù si segnalare eventuali errori o proporre integrazioni perché il Panathlon riesca, per quanto possibile, a raggiungere tutti.



gianni rivera