statistiche accessi

x

Inaugurato il nuovo casello

Senigallia: inaugurato il nuovo casello 3' di lettura Senigallia 21/04/2011 -

Il nuovo casello inaugurato a tempo di record. Con cinque mesi di anticipo il primo tassello del maxi progetto, che comprende la realizzazione della terza corsia autostradale e le due bretelle complanari di collegamento nord-sud della città, è pienamente funzionante. Il nuovo ingresso, ribaltato verso ovest rispetto alla posizione originaria per liberare il quartiere di borgo Molino dalla morsa del traffico, ieri mattina è stato inaugurato alla presenza dei rappresentanti di Società Autostrade e Anas, responsabili del progetto.



A tagliare il nastro è stato il sindaco Maurizio Mangialardi, affiancato dalla presidente della Provincia Patrizia Casagrande, dalla senatrice Silvana Amati e dall'ex sindaco Luana Angeloni. “Mettiamo il primo tassello di un grande progetto di scorrimento nord-sud della città -ha detto il sindaco Maurizio Mangialardi- non è la semplice inaugurazione di un nuovo casello ma lo snodo determinante delle due bretelle complanari che cambieranno la modalità di gestione della viabilità cittadina”. La nuova stazione, realizzata con un costo di oltre 11 milioni di euro comprensivi di un milione di euro destinato alle opere di mitigazione acustica, è attrezzata in uscita con una pista dedicata Telepass, una pista Viacard/Telepass, una pista Viacard/manuale e una pista con cassa automatica/manuale, lasciando la possibilità di scelta tra il pagamento automatico e quello manuale. In entrata invece c'è una pista dedicata Telepass, una pista Telepass/manuale e una pista solo manuale. Il nuovo casello ha anche due piste per il transito dei mezzi eccezionali.

“Siamo soddisfatti perchè abbiamo mantenuto la prima promessa consegnando l'opera con cinque mesi di anticipo -afferma l'ingegner Gennarino Tozzi, condirettore generale 'Sviluppo rete' di Società Autostrade- ora i lavori proseguiranno per il completamento delle terza corsia autostradale nel tratto Senigallia-Fano che contiamo di ultimare entro l'anno. Le altre tratte dell'intero percorso stanno registrando anticipi di circa cinque mesi sul cronoprogramma e siamo dunque fiduciosi di poter inaugurare presto anche altri tratti. Siamo riusciti ad accelerare i tempi perchè abbiamo lavorato su un'opera condivisa, guardando alle esigenze del territorio perchè non vogliamo imporre nulla, consci del miglioramento generale alla vivibilità e viabilità di tutto il territorio”. “Non possiamo che ribadire anche la nostra soddisfazione -fa eco l'ingegner Placido Migliorino dell’Anas Ivca -. Fino a qualche ora fa sembrava impossibile arrivare pronti a questa inaugurazione, invece grazie al grande lavoro di tutti i tecnici ed operai, l'obiettivo è stato centrato”.

Un progetto, quello della complanare e del ribaltamento del casello voluto e iniziato dall'ex sindaco Luana Angeloni durante il suo secondo mandato. “E' un momento di soddisfazione per tutta la città perchè comincia a vedersi il nuovo progetto di snodo della viabilità cittadina -ha detto l'ex primo cittadino- una mobilità alternativa che noi abbiamo fortemente voluto per migliorare la qualità della vita e creare le condizioni per un nuovo sviluppo”.








Questo è un articolo pubblicato il 21-04-2011 alle 17:18 sul giornale del 22 aprile 2011 - 5415 letture

In questo articolo si parla di luana angeloni, attualità, maurizio mangialardi, giulia mancinelli, casello

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/jUx





logoEV
logoEV
logoEV