x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Quattro nuove autorizzazioni per il servizio di noleggio pulmini con conducente

2' di lettura
816

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


Il Comune di Senigallia ha approvato un bando pubblico per l'assegnazione di ulteriori 4 autorizzazioni (erano già 11 e ora diventeranno 15) per il servizio di noleggio con conducente di un veicolo fino a 9 posti.

Si tratta in sostanza di quei pulmini, molto spesso utilizzati ad esempio dalla pubblica istruzione per alcune tratte periferiche isolate, che hanno la finalità trasportare un certo numero di persone mediante autoservizi pubblici non di linea. Il bando uscirà domani, giovedì 21 aprile, sul bollettino regionale e sulla pagina web del Comune di Senigallia.

Le domande potranno poi essere presentate entro i successivi 30 giorni da coloro che possiedono i seguenti requisiti: essere cittadino italiano o dell’Unione Europea, oppure uno straniero regolarmente soggiornante in Italia; godere dei diritti politici; aver adempiuto agli obblighi scolastici; non essere affetto da malattie incompatibili con l’esercizio del servizio; avere l’idoneità professionale consistente nell’iscrizione nel ruolo dei conducenti; possedere i titoli per la guida dei veicoli secondo le norme del vigente Codice della Strada; non avere trasferito una precedente autorizzazione o licenza da almeno cinque anni. Il bando contempla anche alcune tipologie di soggetti che non possono partecipare al concorso, ad esempio a causa di condanne definitive, misure di prevenzione, revoche o decadenze di procedenti autorizzazioni La domanda di ammissione al concorso, dovrà essere redatta utilizzando il modello (in bollo) scaricabile dal sito internet www.comune.senigallia.an.it, o disponibile presso gli uffici della Nuova Gioventù (viale Leopardi 6, al piano terra).

Tale domande andrà poi consegnata al Comune a mano (presso l’Ufficio dei messi di piazza Roma), oppure a mezzo del servizio postale con raccomandata A.R. allo stesso indirizzo. Un’apposita commissione di concorso valuterà la regolarità delle domande e assegnerà i punteggi secondo criteri predefiniti dal bando per stabilire una graduatoria finale per l’assegnazione delle autorizzazioni.