x

Il Requiem di Gabriel Faurè alla chiesa dei Cancelli

1' di lettura Senigallia 20/04/2011 -

Dopo il successo ottenuto domenica scorsa ad Ancona, nella splendida e austera cornice della Cattedrale di San Ciriaco, il “Requiem” di Gabriel Faurè si replica alle ore 21,15 di giovedì 21 aprile, alla chiesa dei Cancelli di Senigallia.



Come già ad Ancona, si riproporrà dunque una straordinaria interpretazione dei Cori uniti “Luigi Tonini Bossi” di Senigallia e “Giovan Ferretti” di Ancona, arricchiti dalle voci soliste del Soprano Ginevra Schiassi e del baritono Giacomo Rocchetti, e con la partecipazione di un grande pianista, Stefano Malferrari, capace di sostenere l’Opera su alti livelli, non facendo rimpiangere l’assenza di una Orchestra.

La direzione del Concerto sarà affidata al maestro Massimo D’Ignazio, direttore del Coro “Luigi Tonini Bossi”, molto noto al pubblico senigalliese per aver donato alla nostra Città tante esecuzioni in occasione delle più significative festività civili e religiose. Fauré, a differenza di molti compositori, non fu spinto alla composizione di un requiem a motivo della morte di una persona cara; egli aspirava a qualcosa di diverso dal tradizionale bel canto operistico che era in voga a Parigi in quell’epoca, attingendo ad una sensibilità esplorante sentimenti più intimi, utilizzando sottili gradazioni nella dinamica, nei colori, negli accorgimenti armonici per ottenere gli effetti che desiderava.

Questa straordinaria opera n° 48 di Faurè per soli coro e pianoforte sarà così capace di riscaldare il cuore agli amanti della buona musica in una serata organizzata dalle due associazioni corali “Luigi Tonini Bossi” e “Giovan Ferretti”, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Senigallia e l’Arcidiocesi di Ancona-Osimo.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-04-2011 alle 15:07 sul giornale del 21 aprile 2011 - 1172 letture

All'articolo associato un evento

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/jQT





logoEV
logoEV
logoEV