x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

comunicato stampa
La Banca del Tempo presenta il saggio Cantiere Italia

1' di lettura
624

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


Banca del tempo

L’Associazione Banca del Tempo di Senigallia ha organizzato per sabato 16 aprile, presso la biblioteca comunale “Antonelliana” (via Manni 1), la presentazione del saggio “Cantiere Italia” di Mario Pacelli.

Sarà un’occasione preziosa per riparlare dell’Unità d’Italia, che è stata lunga e laboriosa, fatta di atti eroici e di meno nobili azioni, alla quale hanno partecipato mille personaggi, noti e meno noti, tutti impegnati al raggiungimento del fine che si erano prefissi. Il risultato è stato un cantiere in continua attività, con molte varianti rispetto al progetto originario: da Regno, l’Italia è diventata Repubblica, da Stato accentrato si è trasformato in un Paese con larghe autonomie locali, da entità nazionale ai margini dell’Europa è divenuta protagonista di primo piano dell’unità europea. E il cantiere è ancora aperto…

La presentazione si svolgerà alle ore 10,30 e sarà introdotta dall’Assessore comunale alla Cultura, Stefano Schiavoni. Interverrà l’autore, Mario Pacelli, docente di diritto pubblico presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Pacelli è stato funzionario della Camera dei Deputati e ha scritto numerosi saggi di storia delle istituzioni, fra cui “Le radici di Montecitorio” (1984), “Bella gente” (1992), “Interno Montecitorio” (2000) e “Cattivi esempi” (2001), una storia “scandalosa” dei primi decenni dell’Italia unita. Alla presentazione parteciperà anche Antonio Perri, ricercatore di Linguistica presso l’Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa” di Napoli, dove insegna Linguistica generale, Sociolinguistica dell’interazione e Teoria della traduzione.



Banca del tempo