x

Caterraduno 2011: ecco il programma. Senigallia confermata anche per il 2012

Patrizia Casagrande Esposto, Maurizio Mangialardi, Massimo Cirri e Renzo Ceresa 3' di lettura Senigallia 15/04/2011 -

"Tanta musica, poche parole e qualche cazzata." Presentato il programma dell'edizione 2011 del Caterraduno, la sesta a Senigallia, dal 27 giugno al 2 luglio. Otre ai soliti appuntamenti firmati dal duo Cirri-Solibello come l'asta per Libera, la Banda Osiris e Stefano Bollani, quest'anno la vera protagonista sarà la musica. Al Foro Annonario si esibiranno Caparezza, Vinicio Capossela e Nada. E già per il 2012 la carovana di Radio 2 ha confermato la propria presenza sulla Spiaggia di Velluto.



"Inizia l'estate ed arriva il Caterraduno. Siamo alla sesta edizione a Senigallia e lo dico con orgoglio -ha sottolineato il sindaco, Maurizio Mangialardi-. Non si tratta solo di una trasmissione ma di un comunità con un modo di fare in sintonia con la città. L'umorismo intelligenti, l'accoglienza e il sociale." "La Provincia e il sistema turistico della Marca Anconetana crede nel Caterraduno e come quest'anno anche per il 2012 conferma il contributo e il sostegno per la realizzazione -ha spiegato la presidente della Provincia, Patriza Casagrande-. Un investimento che porta il nome della nostra Provincia, di Senigallia e di tutta la Regione ovunque. Un gruppo che ci piace e ci fa star bene.

Il programma.
L'edizione del 2011 si intitolerà "Fratelli in Italia" ed avrà come filo conduttore i 150 anni dell'Unità d'Italia. Confermati i due appuntamenti, quello delle 13 in Piazza Roma e quello delle 18 in spiaggia, ma in una nuova location, un tratto di spiaggia ancora da individuare che sarà adibito a "Stabilimento Balneare di Caterpillar".

Immancabili anche gli eventi serali. Mercoledì 28 al Foro ci sarà Ben L'Once Soul e alle 24 in Piazza Roma Brunori Sas.
Giovedì 30 giugno alle 22 al Foro Annonario sarà la volta dei Figli di Madre Ignota mentre alle 24 in Piazza del Duca toccherà alla Banda Osiris.
Venerdì sera al Foro si esibirà alle 22 Vinicio Capossela e alle 24 in Piazza del Duca Nada e Fausto Mesolella (degli Avion Travel).
Sabato sera toccherà a Caparezza al Foro Annonario e in Piazza del Duca alle 24 Stefano Bollani con un trio danese. A chiudere David Riondino, Antonio di Bella e Erica Mou.

"Siamo sempre stupiti dalla possibilità di realizzare questi eventi -ha sottolineato il conduttore, Massimo Cirri-. Anno dopo anno le cose si fanno più difficili ma posso confermare che saremo a Senigallia anche per il 2012. Si è riusciti a creare e consolidare non un semplice evento radiofonico ma uno dei più grandi eventi in Europa che coinvolge una comunità, un territorio, un'amministrazione. In un periodo difficile per questa strana società italiana, il Caterraduno è un esempio di produzione culturale fatto di incontri, parole e logicamente cazzate. Sarà una settimana di piacevole invasione della città."

Le informazioni e il programma definitivo del Caterraduno 2011 a Senigallia saranno presto disponibili anche sul sito del programma.








Questo è un articolo pubblicato il 15-04-2011 alle 13:04 sul giornale del 16 aprile 2011 - 22379 letture

In questo articolo si parla di attualità, maurizio mangialardi, riccardo silvi, patrizia casagrande esposto, vinicio capossela, caparezza, david riondino, massimo cirri, nada, renzo ceresa e piace a Enea_Bartolini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/jFI





logoEV
logoEV