x

Casa della Gioventù, il 5 X 1000 per sostenere i suoi progetti

casa della gioventù 3' di lettura Senigallia 13/04/2011 -

La Cooperativa Casa della Gioventù vi invita a donare il 5 X 1000 per sostenere i suoi progetti.



PERCHE’ SOSTENERCI?

Perché siamo una ONLUS e con il nostro lavoro quotidiano, ci sforziamo di offrire servizi di qualità per prima infanzia, minori e disabilità e di contribuire a creare una rete di solidarietà sociale. La Cooperativa Sociale Casa della Gioventù ONLUS è una realtà del privato sociale no profit che opera a Senigallia e nei comuni di Ostra, Corinaldo, Chiaravalle, Castelcolonna, Mondavio, Castelfidardo e altre zone limitrofe. Uno dei concetti fondamentali che la contraddistingue è quello di perseguire l’interesse generale della comunità offrendo servizi rivolti a: persone disabili, grazie alla presenza di centri diurni e residenziali che realizzano percorsi educativi di autopromozione e integrazione sociale; minori con disagio familiare o sociale accolti in comunità educativa o nel centro pomeridiano, per “custodire” e sostenere la loro voglia e capacità di crescere; persone con disagio mentale offrendo loro “sollievo”; primissima infanzia, curando la crescita e lo sviluppo all’interno degli asili nido. La cooperativa dà lavoro a più di 120 soci e rivolge la sua attività a oltre 500 persone tra utenti e loro familiari.

COME SOSTENERCI?

1. DONANDO IL 5 X 1000: È un'importante occasione di democrazia fiscale attraverso cui esercitare il tuo diritto di decidere a chi destinare le tasse che avresti comunque pagato. Metti in nostro codice fiscale (00991590423) e la tua firma nell'apposita casella della tua dichiarazione dei redditi in cui è indicato "Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni riconosciute che operano nei settori di cui all’art. 10, c. 1 lett. a) del D.Lgs. n. 460 del 1997".

2. Effettuando una DONAZIONE attraverso

a. COORDINATE BANCARIE: Conto Corrente intestato a: “Casa della Gioventù” Soc. Coop. Sociale ONLUS presso BANCA MARCHE Senigallia Sede Centrale IBAN: IT58 S060 5521 3720 0000 000 9355;

b. CONTO CORRENTE POSTALE: 6397785.

Oltre a ciò vogliamo ricordare che in base all'art. 14, d.l. 35/2005, il privato o l’impresa che volesse effettuare donazioni alla cooperativa (che è ONLUS di diritto) può ottenere la deducibilità fiscale della donazione sino ad un importo pari al 10% del reddito complessivamente dichiarato.

Donare oggi è ancora più vantaggioso in termini fiscali. Effettuando una donazione a favore della Cooperativa Casa della Gioventù puoi versare meno tasse. La normativa tributaria prevede un regime particolarmente vantaggioso per chi decide di donare. La persona fisica o giuridica che effettuino un'erogazione liberale (donazione) a nostro favore possono scegliere il trattamento fiscale di cui godere, ossia possono decidere se inserire il contributo erogato tra gli oneri deducibili o tra le detrazioni per oneri. Fonti normative: Legge 80/2005; Circolare Agenzia Entrate 39/E.






Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 13-04-2011 alle 17:04 sul giornale del 15 aprile 2011 - 7986 letture

In questo articolo si parla di attualità, casa della gioventù, pubbliredazionale, Cooperativa Casa della Gioventù, 5Xmille e piace a dragodargento

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/jAy

Leggi gli altri articoli della rubrica pubbliredazionale


logoEV
logoEV