x

Sognalibro presenta Il Fiume di Laura Moll

2' di lettura Senigallia 13/04/2011 -

Venerdì 15 aprile, alle ore 18, il Sognalibro della Biblioteca Comunale “Antonelliana” sarà dedicato alla presentazione del romanzo di Laura Moll “Il fiume” (Aletti Editore). Insieme all’autrice parteciperanno all’incontro, portando il loro contributo, gli scrittori Barbara Raponi, Stefano Esuperanzi e Maria Lampa.



Al suo esordio come scrittrice, Laura Moll dà vita ad un romanzo appassionante, ricco di colpi di scena. “Il fiume” è in realtà il primo dei tre romanzi messi in cantiere dall’autrice e dà inizio a una saga avvincente che vede come protagonista la famiglia dei Dead, i cui destini, tra intrighi e passioni, si incrociano ed intrecciano continuamente, coinvolgendo il lettore in un viaggio immaginario.

Un romanzo emozionante e ben costruito, a tratti struggente, suddiviso in 42 capitoli, ognuno dei quali introdotto da un titolo che anticipa lo svolgersi delle vicende. Il viaggio affascinante intrapreso con questo romanzo da Laura Moll si svolge tra le pianure, le cascate, i chiari di luna, i tramonti e i colori della terra di Virginia. Un romanzo coinvolgente ed intenso che cattura l’attenzione anche per la sua profonda vena romantica, filo conduttore dell’intera narrazione. Laura Moll (all’anagrafe Laura Molinelli), marchigiana doc, vive e lavora ad Ancona, città nella quale ha conseguito la laurea in Economia e Commercio. Appassionata da sempre di narrativa e con una spiccata attitudine per la scrittura, scopre ben presto qual è la sua strada: scrivere romanzi, lasciandosi trasportare in quel mondo fatto di immagini e sentimenti profondi che caratterizzano i suoi scritti.

Ha realizzato una trilogia di cui “Il Fiume” rappresenta l’inizio: di prossima pubblicazione sono: “Scherzi del destino” e “L’altra metà del cuore” (Aletti Editore), che concludono la saga dei Dead.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-04-2011 alle 14:14 sul giornale del 14 aprile 2011 - 2001 letture

In questo articolo si parla di cultura, comune di senigallia, senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/jzN





logoEV
logoEV