statistiche accessi

x

La 3° C dell'Istituto Marchetti vince il concorso Confartigianato

1' di lettura Senigallia 13/04/2011 -

Sono stati i più veloci e i più pronti a rispondere al “quizzone” finale. La classe 3C dell’Istituto Comprensivo “Marchetti” di Senigallia ha vinto il concorso “Salute, Comfort, Efficienza nelle costruzioni e nell’arredo” promosso da Confartigianato gruppo Legno/Arredo, per sensibilizzare i ragazzi delle scuole secondarie sulla conoscenza delle tematiche del risparmio energetico e dell’abitare sostenibile.



La fase finale della competizione si è svolta presso il Centro Direzionale Confartigianato dove si sono sfidate a colpi di quiz le otto classi che avevano già superato la fase di preselezione rispondendo in maniera corretta a un questionario a tema diffuso da Confartigianato nelle scuole durante il periodo invernale. Tutti i partecipanti hanno fatto “squadra” indossando una t-shirt fornita da Confartigianato per l’occasione, ognuna di colore diverso a seconda dalla classe di appartenenza. I ragazzi della classe 3C del “Marchetti” di Senigallia hanno sbaragliato le “classi avversarie” rispondendo correttamente e con competenza alle domande proposte dagli artigiani sugli argomenti del risparmio energetico e bioedilizia.

Una impresa non facile considerato che tutte le classi partecipanti hanno dimostrato grande preparazione. Premio per la 3C: un assegno da spendere in materiale didattico. Obiettivo del concorso, ha ribadito il Vicepresidente provinciale di Confartigianato David Mugianesi è quello di sensibilizzare i giovani ai temi del risparmio energetico e della bioedilizia dimostrando come sia possibile coniugare i concetti di salute, comfort ed efficienza con l’idea comune dell’arredare o del costruire un’abitazione e un luogo di lavoro. Secondo Confartigianato il risparmio energetico è una vera e propria ‘fonte’ di energia alternativa che deve essere pienamente sfruttata così come gli edifici devono essere uno spazio sano e rispettoso dell’ecosistema.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-04-2011 alle 15:51 sul giornale del 14 aprile 2011 - 821 letture

In questo articolo si parla di attualità, confartigianato

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/jAe





logoEV
logoEV
logoEV