statistiche accessi

x

Gran Trofeo d'Oro della Ristorazione Italiana: ottimo risultato per il Panzini

3' di lettura Senigallia 12/04/2011 -

Si è da poco conclusa presso il Centro Fiera del Garda di Montichiari-Brescia la fase finale della quinta edizione del Concorso Internazionale "Gran Trofeo d'Oro della Ristorazione Italiana", riservato agli allievi delle Scuole Alberghiere e dei Centri di Formazione Professionale.



Promosso dall'Assessorato all'Agricoltura della provincia di Brescia con l'adesione della Presidenza della Repubblica, del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca; del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali; dell'UPI-Unione Province d'Italia, nell'ambito di “Esperienza Italia 150”. In collaborazione con Gambero Rosso-Città del Gusto, CastAlimenti-La Scuola di Cucina; ALMA-La Scuola Internazionale di Cucina Italiana. Sono state 64 le scuole che hanno presentato la propria candidatura al Concorso, 30 quelle selezionate per la fase finale.

Il Panzini di Senigallia e l'Ipssart di Loreto hanno rappresentato le Marche nella fase finale del Concorso. La squadra del Panzini era composta dagli alunni: Max Santoni, Gianmarco Mazzanti e Marco Massera per la cucina, da Giovanna Iasevoli ed Alex Orologio per la sala, accompagnati dai docenti Claudio Gasparini e Massimo Castignani. Gli alunni hanno ben figurato nelle cinque prove di sala e nell'altrettante prove di cucina, riuscendo ad aggiudicarsi, attraverso il menù proposto, il premio: "miglior valorizzazione dei prodotti bresciani". Il dirigente scolastico prof.ssa M. Rosella Bitti complimentandosi con gli alunni, esprime un sentito ringraziamento ai docenti, al personale ATA e a tutti coloro che hanno contribuito con la loro professionalità alla preparazione dei ragazzi.

La competizione prevedeva il confronto di squadre di allievi rappresentanti gli istituti professionali alberghieri d'Italia e d'Eu­ropa, rispetto ad abilità tecnico-pratiche di accoglienza e realizzazione di una pro­posta gastronomica tipica, connubio tra territorio bresciano e territorio di apparte­nenza delle squadre stesse. Il 2011 ha rappresentato inoltre un'edizione assai par­ticolare poiché ha coinciso con le celebra­zioni del 150° anniversario dell'Unità d'Italia e per questa occasione sono stati organizzati 2 Concorsi Indipendenti: - "I CORTI DEL GRAN TROFEO - II Risorgi­mento Gastronomico"; - A tavola nelle Regioni italiane II “Gran Trofeo d’Oro della Ristorazione Italiana” è stata una esperienza molto importante; un progetto umano, sociale e culturale, che ha messo in relazione gli studenti, le giovani leve che rappresentano il futuro della cultura enogastronomica, con i produttori italiani, espressione di tradizione, di cultura e di storia; un percorso dedicato alla cultura dell'acccoglienza che contraddistingue l'Italia in Europa e nel mondo, dedicato agli insegnanti ed agli studenti, i futuri ambasciatori del nostro Territorio e del Saper fare italiano; un progetto i cui attori sono stati gli studenti che vogliono fare dell'abilità culinaria, dell'arte dell'accoglienza e della cultura enogastro­nomica il punto di partenza per la loro for­mazione professionale ed il punto di lancio della loro crescita lavorativa; un occasione per favorire lo scambio tra le culture legate all'arte dell'accoglienza e della gastronomia delle Regioni italiane ed europee.

Una esperienza davvero unica, che ha dato la possibilità agli alunni del Panzini di esprimere tutta la loro bravura e serietà.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-04-2011 alle 16:15 sul giornale del 14 aprile 2011 - 2057 letture

In questo articolo si parla di scuola, attualità, senigallia, Istituo Alberghiero Panzini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/jxC





logoEV
logoEV
logoEV