x

Fulvio Merlak: 'Senigallia una città importante per la fotografia contemporanea'

Presentazione del libro di Renzo Tortelli alla Fototeca Grandinetti 1' di lettura Senigallia 12/04/2011 -

Presentando il nuovo libro di Renzo Tortelli alla Fototeca comunale Grandinetti di Potenza Picena, Fulvio Merlak, il presidente nazionale della FIAF, che è la maggiore associazione italiana di fotografia, ha avuto parole speciali di riconoscimento ed elogio per la fotografia marchigiana e per quella senigalliese in particolare.



Ha infatti notato come sia stato nelle Marche e specialmente a Senigallia il motore principale della svolta estetica e culturale della fotografia del Novecento, con fotografi del prestigio di Giuseppe Cavalli, Mario Giacomelli, Ferruccio Ferroni. Il riconoscimento naturalmente è stato accolto con grande piacere dal direttore del Musinf di Senigallia, il prof. Carlo Emanuele Bugatti, che siedeva accanto a Merlak, essendo uno dei autori degli scritti di prefazione alla monografia fotografica di Renzo Tortelli, molte delle cui opere sono conservate nel Museo senigalliese d’arte moderna e della fotografia.

Il prof. Bugatti ha ricordato che l’estate artistica di Senigallia nell’anno in corso sarà particolarmente dedicata al ricordo di Mario Giacomelli e alla valorizzazione delle opere del Gruppo Misa. “M’arcord Mario” è, infatti, la sigla sotto cui si svolgeranno varie iniziative espositive, in calendario al palazzo del Duca, alla Rocca roveresca e al Museo di storia della mezzadria. Il prof. Bugatti e il fotografo Claudio Marcozzi hanno poi ricordato il fatto che proprio Renzo Tortelli aveva accompagnato Mario Giacomelli nella prima visita a Scanno , dove il maestro senigalliese aveva realizzato alcune immagini, che restano nella storia della fotografia.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-04-2011 alle 17:07 sul giornale del 13 aprile 2011 - 567 letture

In questo articolo si parla di cultura, attualità, musinf, fotografia, renzo tortelli, carlo emanuele bugatti, fulvio merlak

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/jyc





logoEV
logoEV