statistiche accessi

x

Liberazione: Una Grande Festa d'Aprile al teatro La Fenice

1' di lettura Senigallia 11/04/2011 -

Una “Grande Festa di Aprile” per ricordare la Liberazione. Il Centro Studi Piero Calamandrei presenta per la prima volta a Senigallia lo spettacolo di Franco Antonicelli dedicato alla resistenza italiana.



Gli adattamenti sono stati curati da Silvia Bertolotti e da Gian Franco Berti per la regia di Gianfranco Frelli. In scena la compagnia Teatrotello proporrà l'opera teatrale che rievoca le vicende italiane dal delitto Matteotti alla Liberazione alternando ai testi i canti della Resistenza eseguiti dagli Onanifetti, gruppo jesino composto da Giovanni Filosa, Piergiorgio Memè e Mario Sardella.

“Si tratta di un momento teatrale importante -commenta l'assessore alla cultura Stefano Schiavoni- che arriva alla vigilia del 25 Aprile con l'obiettivo di ricordare i momenti in cui si gettarono le basi della Costituzione”. “Fondamentale la sinergia che si è creata -aggiunge il sindaco Maurizio Mangialardi- tra il l'associazione dei Partigiani e il centro Calamandrei che ha permesso la realizzazione dello spettacolo”.

L'appuntamento è per venerdì alle 21 al teatro la Fenice. Prezzo del biglietto di ingresso 10 euro. “In passato abbiamo più volte cercato di portare a Senigallia questo spettacolo -rivela Carlo Reginelli, del Calamandrei- ora si è presentata l'occasione e l'abbiamo colta al volo”. “Riascolteremo anche canti partigiani in chiave più vicina alla sensibilità comune -spiega Mauro Pierfederici dell'Anpi- del resto crediamo che i valori fondanti della Repubblica vadano salvaguardati nel tempo”.








Questo è un articolo pubblicato il 11-04-2011 alle 23:04 sul giornale del 12 aprile 2011 - 1609 letture

In questo articolo si parla di attualità, giulia mancinelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/jur





logoEV
logoEV
logoEV