statistiche accessi

x

Corinaldo: un nuovo film su Maria Goretti firmato da Testaguzza, giovedì l'anteprima

Presentazione del dvd di Adrio Testaguzza 3' di lettura 11/04/2011 -

Verrà presentato giovedì sera al Teatro Comunale di Corinaldo il nuovo lavoro del regista Adrio Testaguzza, "Maria Goretti. Un raggio di luce". Si tratta di un cortometraggio sulla figura di Santa Maria Goretti, sulla sua infanzia corinaldese e l'importante formazione povera e contadina della piccola martire.



"Il lavoro svolto da Adrio Testaguzza e fortemente voluto da questa amministrazione chiude un cerchio attorno alla vita di Santa Maria Goretti -spiega il sindaco, Livio Scattolini-. Con questo cortometraggio si riporta l'attenzione su alcuni aspetti della vita della santa finiti spesso ai margini, come l'infanzia, le sue origini e la sua formazione. Corinaldo ha avuto un ruolo centrale nella vita di questa Santa ed è importante che questo lavoro riparta proprio da qui, da questo paese. Il video è molto bello -ha continuato il primo cittadino-, riesce ad unire la poesia cinematografica del regista con testimonianze eccellenti. Un cortometraggio di cui sentivamo la mancanza, in particolar modo come corinaldesi, era giusto sottolineare la provenienza umile, contadina e marchigiana di Santa Maria Goretti."

Il cortometraggio, prodotto in 3000 copie in vendita ad un prezzo simbolico, vede come protagonisti il cardinale Angelo Comastri, il cardinale Ersilio Tonini e lo studioso Giordano Bruno Guerri. Le tre interviste realizzate dallo stesso Testaguzza sono alternate a ricostruzioni e immagini di storiche. Il film è girato nei luoghi di Santa Maria Goretti, da Corinaldo a Nettuno.

"Da anni volevo realizzare questo lavoro ed un grazie va all'Amministrazione Comunale che mi ha dato la possibilità di farlo -spiega il registra, Adrio Testaguzza-. Ho voluto realizzare una cronostoria della vita di Maria Goretti, concentrandomi sulla dignità del mondo contadino marchigiano dell'800. Su questa Santa sono stati fatti diversi lavori, tra cui un bellissimo film oramai datato. Credo che ci fosse veramente bisogno di questo nuovo cortometraggio, uno dei più belli che abbia realizzato. Un lavoro a me particolarmente caro."

Alla presentazione di giovedì sera, oltre al sindaco Scattolini e al regista, parteciperà anche il Vescovo di Senigallia, Monsignor Giuseppe Orlandoni. La proiezione avverrà alle 21.15. La prenotazione è obbligatoria al numero 3386230078.

"Dobbiamo in un certo senso farci perdonare da Maria Goretti -ha concluso il parroco corinaldese, Monsignor Giuseppe Bartera-. La figura di questa santa è stata valorizzata troppo poco a Corinaldo e in tutta la diocesi. Una santa attuale che ha tanto da insegnare ai nostri giovani, una figura presente ed attuale. Ma accanto a Maria Goretti va ricordata anche la figura di Alessandro Serenelli, il primo ad essere investito dalla spiritualità di questa giovane martire. Oggi è l'inizio di un nuovo percorso di valorizzazione di Santa Maria Goretti."

Il dvd di "Maria Goretti. Un raggio di Luce" verrà messo a disposizione dei tanti pellegrini e turisti che ogni anno arrivano a Corinaldo.








Questo è un articolo pubblicato il 11-04-2011 alle 18:02 sul giornale del 12 aprile 2011 - 1432 letture

In questo articolo si parla di attualità, riccardo silvi, santa maria goretti, dvd, adrio testaguzza e piace a vittorgrek

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/jt2





logoEV
logoEV
logoEV