pubbliredazionale
Mazzarini Biancheria festeggia i 40 anni di attività


Era l'8 aprile 1971 quando Anna Mazzarini ha aperto il negozio. Da allora Senigallia è molto cambiata, ed anche il rapporto dei senigalliesi con la biancheria, ma Mazzarini Biancheria è rimasto sempre fedele ai propri clienti.
Fedeltà che i clienti, o meglio, le clienti, hanno ricambiato nel corso degli anni e delle generazioni. Le madri hanno accompagnato da Mazzarini Biancheria le figlie, che a loro volta, anni dopo, hanno accompagnato le loro figlie, sempre nello stesso negozio.
In questi 4 decenni il rapporto dei senigalliesi con la biancheria è cambiato. Negli anni '70 e negli anni '80 c'erano solo pizzi e ricami. Negli anni '90 ha iniziato ad affacciarsi il colore, e dal 2000 pizzi e ricami sono spariti per lasciare posto solo a lenzuola, coperte e piumini colorati. Anche l'introduzione del piumino da parte di Bassetti, nella seconda metà degli anni '70, è stata una svolta importante.
È cambiato anche il modo di approcciarsi alla Biancheria. 40 anni fa erano tante le madri e le nonne che preparavano il corredo alla figlia e alla nipote. Oggi si vende quasi esclusivamente un singolo lenzuolo.
Lenzuola, copriletti, piumoni, copripiumoni, asciugamani, pigiami: la gamma di prodotti offerti è molto vasta e comprende tutte le migliori marche, come Bassetti, Gabel, Via Roma 60, Trussardi, Laura Biagiotti, Fazzini, Perofil e molte altre.
"Vendiamo prodotti di qualità al giusto prezzo - ci dice Anna - dopo un lavaggio un nostro lenzuolo resta come era prima e non dappertutto è così". Ma Mazzarini Biancheria offre qualcosa di più, i consigli che solo chi ha 40 anni di esperienza può dare.
E non finisce qui: da Mazzarini Biancheria è possibile adattare i propri capi con un servizio di sartoria di qualità.
"Voglio approfittare di questa occasione - continua Anna - per ringraziare tutte le clienti e tutti i clienti di questi 40 anni".

SHORT LINK:
https://vivere.me/i7c