statistiche accessi

x

Assistenza domiciliare indiretta per disabili gravi per l'anno 2011

invalidi o disabili 1' di lettura Senigallia 07/04/2011 -

Il Comune di Senigallia ha pubblicato un bando contenente i termini e le modalità per il riconoscimento dello stato di “particolare gravità” ai disabili aventi diritto, nonché per l’accesso al finanziamento regionale da parte delle famiglie che prestano loro assistenza.



Per ottenere il riconoscimento della particolare gravità è infatti necessario per i disabili interessati o i loro familiari presentare, entro e non oltre il 10 maggio 2011, una richiesta di visita alla competente Commissione sanitaria provinciale.

I modelli per la domanda, redatti secondo lo schema predisposto dalla Regione Marche, sono a disposizione presso l’Ufficio Politiche Sociali e Integrazione Socio sanitaria del Comune di Senigallia (via Marchetti 73 - tel. 071.6629290 o 6629291 o 6629276) e presso la Zona Territoriale 4 dell’ASUR (via Campo Boario 9 - referenti UMEE tel. 071.79092341 e referente UMEA 071.79092296). Nelle domande il richiedente dovrà allegare appunto, oltre all’autocertificazione dello stato di famiglia, l’attestazione di handicap in condizione di gravità rilasciata dalla commissione socio-sanitaria, nonché ogni altra documentazione ritenuta idonea ai fini del riconoscimento della particolare gravità.

Potranno in seguito ottenere il previsto finanziamento regionale quei portatori di handicap gravi che al 31.12.2010 avessero un’età compresa tra 3 e 65 anni, fatte salve le condizioni di esclusione descritte nella relativa delibera regionale. Per accedere concretamente a tale finanziamento sarà necessario presentare una specifica domanda al Comune di Senigallia – anche qui utilizzando l’apposita modulistica disponibile negli uffici già sopra citati – entro e non oltre la data del 15 agosto 2011.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-04-2011 alle 16:23 sul giornale del 08 aprile 2011 - 919 letture

In questo articolo si parla di disabili, attualità, comune di senigallia, senigallia, invalidi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/jl5





logoEV
logoEV
logoEV