x

Sospetti e Sospiri, il nuovo romanzo storico del senigalliese

1' di lettura Senigallia 06/04/2011 -

Ambientato nel tardo Ottocento marchigiano “Sospetti e Sospiri” è un romanzo storico che sviluppa la sua trama fra i borghi medievali di San Marcello, Ostra (l’allora Montalboddo) e la stazione balneare di Senigallia.



L’autrice, Andrea Mertzlufft Filipponi , tedesca di Baviera da anni trapiantata in Italia, mostra in questo romanzo tutto il suo attaccamento alle Marche con le sue terre ricche di storia e di arte. L’ originale impianto narrativo si caratterizza per un fattore di assoluta modernità: la voce narrante scompare per lasciar spazio ai singoli personaggi che, a voci alterne, raccontano, ognuno a proprio modo e con il proprio linguaggio , lo sviluppo delle vicende.

Tema centrale del romanzo è l’amore, o meglio gli amori: amori sognati, taciuti, vissuti, traditi, persi, il tutto visto con un pizzico d’ironia. Come scrive il Dott. Giovanni Mantovani nella prefazione del romanzo: “Sorprende che la storia, bella e coinvolgente, tutta giocata su un’intensa tavolozza sentimentale, non ceda alla tentazione di tanta letteratura romanzesca d’epoca e segua invece un filo narrativo realistico e talvolta amaro che può apparire in contrasto con il linguaggio lirico e pieno di tenerezza”.

La presentazione del romanzo si terrà domenica 10 Aprile alle ore 17:30 presso la Chiesa San Rocco di Senigallia. L’evento, promosso con il patrocinio del Comune di Senigallia, sarà animato dagli attori della Compagnia teatrale “La Gioconda” tramite letture di brani tratti dal testo. Ingresso libero.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-04-2011 alle 14:05 sul giornale del 07 aprile 2011 - 822 letture

In questo articolo si parla di cultura, Associazione La Gioconda

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/jjs





logoEV
logoEV