x

Ospedale: confermato il piano assunzioni 2011

medico e medici dell'ospedale 3' di lettura Senigallia 06/04/2011 -

Dopo una lunga pausa durata circa quattro mesi, la R.S.U. e le organizzazioni sindacali territoriali hanno ripreso a pieno ritmo gli incontri con il Direttore Dr. Franco Pesaresi che ha chiesto ed ottenuto la delega per le trattative a livello di zona territoriale.



Grazie alla determinazione dei sindacati regionali, le R.S.U. rimangono operative fino alla fine dell’anno con l’auspicio di poter continuare il loro impegno anche in futuro necessario ed indispensabile per discutere dei problemi del nostro territorio che difficilmente possono essere risolti in area vasta. Il periodo di pausa è stato utilizzato in maniera costruttiva dalla R.S.U. per mettere in campo una serie di incontri con il Sindaco Mangialardi e la IV commissione consiliare, iniziative queste ritenute importanti per informare le istituzioni sui problemi locali e tenere alta l’attenzione sulla sanità senigalliese in una prospettiva di riorganizzazione e di rimodulazione del sistema locale in ambito di area vasta.

E’ ora intenzione della R.S.U. portare a conclusione tutte le problematiche rimaste in sospeso definendo già un nuovo incontro per il prossimo 20 aprile. L’incontro del 4 aprile è stato svolto nella direzione di un approfondimento degli aspetti di riorganizzazione e di implementazione del sistema con l’illustrazione da parte del Direttore delle 46 azioni di miglioramento, sviluppo, rimodulazione delle attività di alcuni settori ospedalieri, del territorio e della prevenzione . Tali progetti saranno approvati dalla giunta regionale. Il Dr. Pesaresi ha riferito che la riorganizzazione avrà un effetto poco incisivo e non debbono essere fatti interventi radicali che possono mettere in crisi il sistema. Parti centrali della discussione hanno riguardato la nuova organizzazione di Villa Silvia, lo spostamento della guardia medica di Ostra ed il trasferimento di 107 prestazioni dal regime di ricovero a D.Hospital e D. Sargery e 40 prestazioni da D.hospital e D. Sargery ad Ambulatoriali intensificando il numero delle prestazioni soprattutto al mattino.

Si è iniziato a ragionare sul miglioramento dell’accesso degli utenti al laboratorio analisi con un progetto teso ad evitare che circa 180 cittadini si accalcano all’ingresso nello stesso momento. E’ stato riferito che il progetto di riorganizzazione del laboratorio è diventato punto di riferimento in ambito regionale anche per l’introduzione di nuove modalità certificative quali la validazione dei referti direttamente da casa da parte del biologo reperibile. Ora è importante il contributo dei medici di base per cercare di diminuire lo standard delle prestazioni ritenuto troppo elevato rispetto alle altre realtà regionali. E’ stato confermato da parte del Direttore il piano assunzioni 2011 per il comparto che riguarda la sostituzione del 100% del personale addetto all’assistenza dai pensionamenti 2011. Nello specifico infermieri, o.s.s, ausiliari, tecnici di laboratorio e tecnici di radiologia.

E’ intenzione della R.S.U. portare in discussone anche il recupero di altre figure professionali non propriamente a contatto con il paziente ma comunque indispensabili : vedi prevenzione e territorio. Contestualmente sono partiti i bandi per i medici di alcuni reparti quali otorino, ortopedia e ginecologia con l’obiettivo di raddoppiare le prestazioni di ortopedia e far diventare otorino punto di riferimento in area vasta. A luglio verrà messo in pagamento la produttività del comparto definendo già la data di settembre per l’acconto 2011. Infine si procederà entro breve al pagamento delle fasce economiche anno 2010 per il quale trarrà benificio circa 550 dipendenti.


   

da Rsu




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-04-2011 alle 18:04 sul giornale del 07 aprile 2011 - 1307 letture

In questo articolo si parla di attualità, rsu, medici

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/jkF





logoEV
logoEV
logoEV