x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > POLITICA

comunicato stampa
Accoglienza dei migranti: Sel, 'Senigallia farà la sua parte'

2' di lettura
1454
da Carlo Girolametti
Consigliere Comunale de “La Città Futura”

carlo girolametti

In nord-Africa sta cadendo un muro non meno importante di quello di Berlino. I giovani nordafricani, scolarizzati e capaci di utilizzare internet, esprimono un desiderio di libertà e democrazia che sono stati loro negati da dittatori spesso funzionali agli interessi dei paesi occidentali.

Da almeno tre mesi si sapeva dell’arrivo di migliaia di migranti dal Nord-Africa, anzi, amplificando il problema, il ministro Maroni parlava di centinaia di migliaia per creare strumentalmente ancora più paura e continuare a costruire consenso elettorale. Nulla si è fatto perché nulla si voleva fare per evitare la crisi umanitaria a Lampedusa, dove il nostro Presidente del Consiglio ha fatto la sua bella apparizione, promettendo impegni per un problema di cui il suo governo è responsabile.

Nella pochezza di valori di chi ci governa e in particolare della Lega, tutto ciò che si sta mettendo in moto sull’altra sponda del Mediterraneo interessa solo perché, forse, verrà a cadere il feroce guardiano che doveva respingere i migranti nel deserto dietro lauto compenso.

Non ci faremo dettare tempi e modi dell’accoglienza da esponenti locali di forze politiche che da anni esprimono solo disprezzo verso azioni di solidarietà ai migranti. Non è un caso che la legge iniqua e assurda che regola i flussi migratori si chiami la “Bossi-Fini”. Questa legge ha mostrato scarsa efficacia nel contrastare chi viene per delinquere ma rende la vita più dura a chi cerca l’integrazione rendendo difficoltosi i ricongiungimenti familiari e facilitando il lavoro nero.

Quindi abbiamo rigettato l’o.d.g. presentato dai consiglieri comunali Paradisi, Marcantoni, Pazzani perché strumentale e tutt’altro che interessato all’accoglienza.

Le Marche hanno dato sempre eccellenti risposte di solidarietà alle grandi migrazioni, vedi le grandi migrazioni di migliaia di cittadini albanesi e bosniaci accolti negli anni passati. Sapremo dare risposte adeguate anche in questa occasione.

Stiano tranquilli i firmatari dell’o.d.g., in accordo con la Regione e la Prefettura, il Comune di Senigallia farà il proprio dovere come sempre.



carlo girolametti