x

Operativo il Comitato di partecipazione dei cittadini dell'Asur Zt 4

sanità 2' di lettura Senigallia 05/04/2011 -

È entrata nel vivo l’attività del Comitato di partecipazione dei cittadini dell’Asur Zona territoriale 4 di Senigallia.



Previsto dalla Legge regionale n.13/2003 e successivamente definito dal regolamento n.5/2009, il “Comitato di partecipazione dei cittadini alla tutela della salute”, è, insieme all’ “Assemblea delle associazioni di volontariato, tutela e promozione della salute” , un organismo istituito per favorire la partecipazione attiva dei cittadini alle politiche socio-sanitarie, con il compito di contribuire alla programmazione ed alla pianificazione socio-sanitaria territoriale, svolgere attività di verifica e controllo sulla gestione dei servizi sanitari e monitorare le condizioni di accesso e fruibilità degli stessi. Il Comitato dei cittadini dell’Asur Zt4, presieduto da Elena Fiorani dell'Andos Senigallia, è composto da 11 esponenti di associazioni di volontariato operanti nell’ambito sanitario e dei diritti del malato presenti nel territorio della Zt4 (Ala, Andos, Auser, Anteas, Anf, Atd, Tribunale del malato, Omphalos, Cav, Avis e Avis pubblica assistenza di Corinaldo) e da 8 membri dell'Asur Zt4.

Dal maggio 2010, quando si è formalmente insediato, le associazioni hanno lavorato prevalentemente per conoscere e raccogliere segnalazioni su criticità, mancanze o aspetti da migliorare nelle strutture sanitarie del territorio, stilando un vero e proprio elenco di questioni di cui farsi portavoci in seno al Comitato. “Questo elenco di quesiti su cui ci siamo confrontati – commenta la presidente del Comitato Elena Fiorani – ha segnato l’inizio di un vero e proprio percorso di collaborazione tra associazioni di volontariato e zona 4 dell’Asur. In questo senso, il Comitato è uno strumento molto importante, attraverso il quale il volontariato può farsi portavoce delle istanze dei cittadini, ma anche essere interlocutore primario delle strutture sanitarie, informando il territorio su novità e cambiamenti in corso”. Le segnalazioni, che vanno dalle spese di trasporto dei pazienti ricoverati in Rsa alla necessità di migliorare la comunicazione tra operatori e cittadini alla mancanza di alcune figure professionali specialistiche, sono state sottoposte ai rappresentanti dell’Asur Zt4 che le hanno raccolte impegnandosi a individuare possibili soluzioni e proposte di miglioramento.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-04-2011 alle 18:11 sul giornale del 06 aprile 2011 - 661 letture

In questo articolo si parla di sanità, attualità, senigallia, asur, csv marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/jhV





logoEV
logoEV
logoEV