x

Arcevia: Bomprezzi sui profughi, 'Si ma alle condizioni già stabilite per le Terrazze'

Andrea Bomprezzi 2' di lettura 03/04/2011 -

“La struttura delle Terrazze è stata riconfermata centro di accoglienza ma al momento non sono arrivate indicazioni per un'eventuale accoglienza dei profughi di Lampedusa”. Sulla vicenda legata ad una eventuale ospitalità, anche nel territorio provinciale, dei profughi sbarcanti in Sicilia, a fare il punto sullo stato dell'arte è il sindaco Andrea Bomprezzi.



Ad oggi non c'è alcuna indicazione né comunicazione da parte della Prefettura o del Ministero dell'Interno per un eventuale arrivo di profughi provenienti da Lampedusa -afferma il sindaco Andrea Bomprezzi- vero è che l'hotel Le Terrazze è stato riconfermato, tramite un apposito bando di gara, come unico centro di accoglienza per la provincia di Ancona e continua, anche in questo momento, ad ospitare extracomunitari cui è stata riconosciuta la condizione di profughi provenienti dal medio oriente, e dunque Iran, Iraq e Pakistan, e dalle zone centrali dell'Africa ma non ci sono stranieri provenienti dal nord Africa”.

Se in futuro indicazioni diverse dovessero arrivare dalla Prefettura, per il Comune non sarebbe un problema ma solo a certe condizioni. “Il centro può accogliere fino ad un massimo di sessanta persone -precisa Bomprezzi- e se la Prefettura, che è l'istituzione che gestisce il centro di accoglienze, dovesse decidere di ospitare anche profughi provenienti da Lampedusa non sarebbe un problema purchè rientri nella normale organizzazione e non si superino i limiti di posti fissati. Del resto il centro di accoglienza è sempre funzionante e che ospiti stranieri provenienti dal medio oriente o dal nord Africa non fa differenza. Quello che conta è che venga rispettata la capacità della struttura”. Il primo cittadino non nasconde che gli arceviesi non hanno mai visto di buon occhio la presenza del centro di accoglienza.

Ad oggi però -sottolinea Bomprezzi- non ci sono mai stati problemi e dunque il disagio della popolazione resta confinato alla percezione che si ha della presenza di gruppi di extracomunitari che si muovono sul territorio”.






Questo è un articolo pubblicato il 03-04-2011 alle 09:21 sul giornale del 04 aprile 2011 - 2234 letture

In questo articolo si parla di arcevia, attualità, giulia mancinelli, andrea bomprezzi, profughi, sindaco di arcevia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/jaW





logoEV
logoEV
logoEV