statistiche accessi

x

Scuola di Pace: 'Libia, contro la guerra a favore dei diritti umani'

scontri libia 2' di lettura Senigallia 31/03/2011 -

Ancora una volta siamo caduti nell’inganno della guerra umanitaria. Agli occhi di molti di noi appariva giustificato, anzi necessario, un intervento che garantisse sicurezza e protezione ai tanti giovani libici che, come accade in altri paesi maghrebini, lottano per la libertà e la democrazia contro tiranni sanguinari: si doveva evitare l’assedio di Bengasi, la protezione della popolazione e la prevenzione di una strage.



Ma la risoluzione dell’ONU si è tradotta in una vera e propria guerra ed ora la popolazione libica deve temere la repressione del dittatore e il fuoco amico che piove dal cielo. Davvero doveva finire così? Non si poteva ancora tentare la via della diplomazia e del negoziato? A sentire le parole angosciate del vescovo di Tripoli, l’intervento ha interrotto un dialogo che pure era stato avviato. Forse se si fosse agito diversamente in passato, anteponendo il rispetto dei diritti umani agli accordi commerciali, l’embargo del petrolio piuttosto che la rincorsa al suo approvvigionamento, la vergognosa vendita di armi, forse oggi non si sarebbe arrivati a questo punto.

Quanto tempo ancora dovrà passare perchè ci si convinca che la guerra è sempre guerra anche se “giusta”, che è un’avventura senza ritorno che non ha mai portato pace e sicurezza. Siamo anche noi in difficoltà davanti alla soppressione nel sangue delle rivolte popolari, siamo anche noi tentati dalla via breve della scelta militare; ci sforziamo però di tenere fede alla nostra convinzione che solo il ripudio della guerra senza se e senza ma è la premessa per ricercare in maniera costante nel tempo la faticosa via nonviolenta del dialogo, della mediazione, della convivenza. Aderiamo e invitiamo tutti a partecipare alla manifestazione contro la guerra che si svolgerà sabato 2 aprile a Roma.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-03-2011 alle 17:14 sul giornale del 01 aprile 2011 - 617 letture

In questo articolo si parla di attualità, Scuola di pace V. Buccelletti, libia, scontri libia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/i7h





logoEV
logoEV
logoEV