x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Serra de' Conti: festeggiamenti per l'Unità d'Italia, presentazione del libro di Severini

2' di lettura
804

dal Comune di Serra de' Conti
www.comune.serradeconti.an.it


Nell'ambito della celebrazione dell'Unità d'Italia, inizia, a Serra de' Conti, una serie di iniziative volte ad offrire serate e pomeriggi di riflessione, di informazione e di confronto suggerite dal tema.

Il primo di questi incontri è fissato per venerdì 4 marzo alle ore 21.00 in Sala Italia presso il Comune di Serra de' Conti dove verrà presentato il libro "Le Marche e l'Unità d'Italia" , a cura del Prof. Marco Severini, docente di Storia del Risorgimento presso l'Università di Macerata. La conferenza darà modo di approfondire la storia risorgimentale relativamente al territorio marchigiano, profilandosi come ottimo evento di apertura della celebrazione del 150° dell'Unità d'Italia.

Con quattrocento pagine e più di venti contributi, che indagano anche la provincia di Pesaro e Urbino, il volume studia la regione Marche nel momento della fine del secolare dominio della Chiesa e dell'annessione al regno di Sardegna. Un momento davvero decisivo, che tra settembre 1860 e gennaio 1861 - dopo i fatti della breve campagna militare - quasi si personifica nell'opera legislativa, ma non meno demolitoria del cannone, del regio commissario straordinario Lorenzo Valerio. Sono esaminati i molti aspetti delle realtà locali: dai protagonisti del Risorgimento "eroico" alle successive vicende politico-amministrative, dalla dimensione economico-sociale delle diverse realtà marchigiane al (ri)costituirsi di quella rete di notabili che poi governerà per decenni le città della regione. Frutto di un progetto di ricerca biennale, il volume è stato già presentato a Roma e in molte città delle Marche, e ha visto rapidamente esaurita la prima edizione di mille copie, ed è già alla terza.

Le iniziative proseguono anche sabato 5 e domenica 13 Marzo, per la Festa della Donna incentrata sul tema "Il Risorgimento raccontato da una donna": sabato 5 marzo alle ore 15.30 in Sala Italia la dott.ssa Mariantonia Sciarrillo Lucarelli ci proporrà una riflessione sui valori fondanti del lungo processo storico che dal Risorgimento conduce all'Unione Europea. Seguiranno un omaggio musicale con la Junior Band Nicola Pieroni ed un omaggio floreale a tutte le donne.

Domenica 13 marzo alle ore 15.30 in Sala Italia dopo un saluto musicale della Junior Band Nicola Pieroni, presentazione del libro "Noi credevamo" di Anna Banti, con la scrittrice e critica letteraria Maria Luisa di Blasi (autrice di "L'altro silenzio")