articolo
Mangialardi sulla ztl: 'Il provvedimento non si tocca, ma si può migliorare'


Dal comune nuove proposte per migliorare la ztl ma il provvedimento non si tocca. Oggi il sindaco Maurizio Mangialardi incontrerà Confcommercio per ascoltare le richieste degli esercenti del centro storico che “bocciano” il provvedimento da poco adottato.
La ztl h24 in piazza Saffi, via Solferino, via Oberdan e via Chiostergi ha tolto circa 50 parcheggi, scoraggiando così l'afflusso di gente in centro per non dire delle difficoltà logistiche per le operazioni di carico e scarico. Richieste di confronto rispetto alle quali il primo cittadino non si tira indietro ma dice basta alle “sterili polemiche” sulla mancanza di parcheggi in centro.
“Non si può continuare a parlare di mancanza di parcheggi finchè l'area di sosta di piazza Garibaldi, in pieno centro storico, continua ad essere per gran parte della settimana semi vuota -ribatte il sindaco Mangialardi- invece di invocare nuovi parcheggi sarebbe meglio iniziare a ricalibrare e a rivalutare le aree parcheggio che già ci sono. Detto questo, resto a disposizione dei commercianti per discutere proposte fattibile per migliorare il provvedimento della ztl che comunque, nella sua impostazione generale non si tocca”.
Se di nuovi parcheggi al momento non se ne parla, interventi che riducono l'impatta della ztl sarebbero in arrivo per gli operatori commerciali e per la scuola Pascoli. “Sulla questione del carico e scarico sono pienamente d'accordo sul fatto che le procedure burocratiche per i permessi vadano snellite al massimo e in questo senso ci adopereremo -aggiunge Mangialardi- inoltre stiamo ragionando sull'ipotesi di soste a tempo gratis nel parcheggio a pagamento dell'ex Gil per i genitori che accompagnano i figli a scuola la mattina”. Altra questione sollevata dai commercianti del centro storico, che denunciano cali delle vendite del 15% dopo l'entrata in vigore della ztl, quella dello stato in cui versa l'area ora chiusa al traffico, che non sarebbe stata abbellita con alcun arredo urbano e si presenterebbe semplicemente come un parcheggio vuoto.
“Chi dice che il centro storico non è curato dice una falsità -chiosa il primo cittadino- abbiamo riqualificato praticamente tutto, fino a ricordare l'ultimo intervento in corso ai giardini Catalani. Ad ogni modo è ovvio che l'area all'interno della ztl non resterà così com'è ora. Via Oberdan va allargata, riasfaltata e sistemata creando una sinergia con l'intervento privato dell'ex Politeama Rossini. L'area chiusa al traffico non sarà una porzione di centro avulsa ma sarà parte integrante del centro storico”. Sulle polemiche che proseguono, soprattutto da parte dei commercianti, il primo cittadino abbassa i toni.
“Siamo ancora nella fase di sperimentazione e il provvedimento sarà certamente migliorato nei dettaglio e per farlo abbiamo tempo fino all'entrata in vigore delle telecamere che saranno installati ai varchi di accesso -annuncia Mangialardi- stiamo aspettando l'autorizzazione ministeriale ma credo che nel giro di un mese o poco più potremo accendere le telecamere”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/hUh