x

Nuova risonanza magnetica a Villa Silvia: tempi brevi e risultati eccellenti

risonanza magnetica a Villa Silvia 2' di lettura Senigallia 25/02/2011 -

Il Centro Diagnostico della Casa di cura 'Villa Silvia' ha una nuova apparecchiatura di Risonanza Magnetica Total Body che andrà a sostiuire quella già esistente dedicata agli arti. "Una nuova tecnologia a basso campo (0,3 Tesla) che permette minimi consumi energetici con prestazioni di livello qualitativo ragguardevoli e garantisce elevate produttività con costi contenuti sia di investimento che di esercizio"-dichiara il direttore della clinica, dottor Vincenzo Aliotta.



La nuova apparecchiatura di Risonanza Magnetica, di tipo aperta, "riduce al minimo il fastidio claustrofobico e permette - garantisce il dott. Francesco Menighelli, direttore tecnico - facile e comodo posizionamento del paziente". "La macchina chiusa -aggiunge Menighelli- è sicuramente più potente e minuziosa ma questa tipologia aperta garantisce uguali risultati senza alimentare lo stato emotivo del paziente. Inoltre la RM aperta 'Airis Vento', grazie alla bassa intensità del magnete, è adatta anche ai bambini".

"Un'ulteriore novità dell'apparecchiatura di Villa Silvia -sottolinea il dottor Menighelli- è la posizione modificata del carrello. Variazione dettata dallo spazio della struttura ma che è funzionale in quanto limita l'impatto emotivo del paziente. La testa rimane esterna all'apparecchiatura ed il movimento è minore. Tutto questo però non incide assolutamente sul funzionamento e sul risultato dell'esame".

Un funzionamento che i responsabili della struttura hanno testato su numerosi volontari, ciascuno con esigenze diverse e personali, e che hanno dimostrato che "con semplicità di utilizzo e velocità nei tempi di esame si ottengono ottimi risultati. La nuova Risonanza quindi adatta ad un accertamento completo, permettendo di visualizzare tutto il corpo, è particolarmente indicata per gli esami di competenza Neuroradiologica e Body". Conclude il dottor Aliotta, direttore della clinica che aggiunge -"La nostra volontà è quella di favorire il territorio, riducendo i tempi di attesa e permettere ai pazienti di non dover eseguire l'esame fuori zona. Tuttavia la decisioni di creare un accordo tra la nostra struttura e l'ospedale non dipende nè da noi nè dalla zona territoriale. La decisione è dell'Asur regionale".

Attualmente la nuova apparecchiatura per la Risonanza magnetica della clinica, che dai test di questa settimana ha mostrato ottimi risultati nella funzionalità, sarà disponibile in tre sedute settimanali ma, se necessario -garantiscono- verrà incrementato il servizio.








Questo è un articolo pubblicato il 25-02-2011 alle 16:09 sul giornale del 26 febbraio 2011 - 1429 letture

In questo articolo si parla di attualità, villa silvia, Sudani Alice Scarpini, risonanza magnetica, francesco menighelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/hO1





logoEV
logoEV
logoEV