x

Corinaldo: Pd, 'Il confronto per superare le inaccettabili ingiustizie sociali'

partito democratico 2' di lettura 23/02/2011 -

Il PD di Corinaldo raccoglie l’invito lanciato nella serata del 17 febbraio u.s. nell’incontro organizzato dai circoli ACLI di Corinaldo e Madonna del Piano dal titolo “Giovani, Famiglia e Lavoro”, condividendo l’idea che su questi temi sia necessario sviluppare il confronto, apportando ognuno il proprio contributo per superare una crisi che ha evidenziato le inaccettabili ingiustizie sociali in cui viviamo.



In questa crisi ci sono elementi sui quali non è possibile intervenire, visto che coinvolgono fattori di economia sovranazionale e globale, ma non possiamo rimanere inermi nei confronti di mondo che cambia, facendone pagare le conseguenze ai giovani, alle donne, alle famiglie, ai lavoratori ed alle lavoratrici.

Durante la serata è stato ripreso il principio espresso dalla nostra carta costituzionale del lavoro come strumento per la realizzazione dell’uomo e non finalizzato al salario. Nel corso degli anni questo principio è stato inquinato dal consumismo: allora è giusto porci degli interrogativi sulla società del terzo millennio e chiederci se sia possibile una sorta di “decrescita felice”.

Lavorare per cosa? Perché il nostro salario ci permetta di acquistare prodotti di marca realizzati in paesi dove i diritti dei lavoratori non sono contemplati? Per acquistare gli ultimi prodotti che la tecnologia immette sul mercato? Per chiedere ai commercianti prodotti alimentari a costi bassissimi, indipendentemente dal fatto che il produttore abbia ricevuto il giusto prezzo? Per passare il nostro tempo libero nei centri commerciali? Siamo in grado di invertire la rotta rimanendo soddisfatti della nostra vita?

Forse un piccolo cambiamento nelle abitudini potrebbe essere la giusta risposta alla crisi: favorire il commercio equo-solidale, prediligere prodotti fabbricati nel rispetto dei lavoratori, riscoprire il piacere di chiacchierare, discutere, riflettere, riappropriandoci della nostra libertà. Come cittadini non intendiamo sottrarci alle nostre responsabilità; allo stesso modo chiediamo agli amministratori nazionali e locali, interventi a sostegno dei giovani, della famiglia e del lavoro. Reddito minimo di cittadinanza, paternità obbligatoria, politiche di conciliazione dei tempi vita lavoro, prestiti d’onore per i progetti realizzati da giovani imprenditori, innovazione e green economy, possono aiutarci a superare la crisi ed a ritrovare un equilibrio edificato su una base più solida ed equa.


   

da Myriam Fugaro
Coordinatrice PD Corinaldo




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-02-2011 alle 14:50 sul giornale del 24 febbraio 2011 - 875 letture

In questo articolo si parla di politica, corinaldo, partito democratico, pd, myriam fugaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/hI7





logoEV
logoEV