x

Gualazzi alla Fenice dopo Sanremo: 'Sono un artigiano della musica'

3' di lettura Senigallia 22/02/2011 -

E' il primo concerto ufficiale dopo il successo di San Remo nella categoria Giovani. Raphael Gualazzi, marchigiano di Urbino, presenterà domenica alle 17 al teatro La Fenice il suo nuovo concerto “Reality and Fantasy”, che contiene anche il brano di vincitore di Sanremo “Follia d'amore”.



Una data “zero” per il trentenne pianista, compositore e cantante, che per la verità aveva già scelto la spiaggia di velluto prima della consacrazione al grande pubblico della scorsa settimana. Il successo del festival ha costretto gli organizzatori della stagione concertistica di Senigallia a cambiare location e a trasferire il concerto dalla Rotonda al teatro La Fenice.

Ero convinto del talento di Raphael fin da quando frequentava il Conservatorio di Pesaro -afferma il direttore artistico Federico Mondelci- e per questo lo avevamo già ingaggiato per un concerto. A maggior ragione ora siamo felici di ascoltare un artista che sa sapientemente miscelare generi diversi come ragtime, jazz, blues e fusion”. Sul palco della Fencie Gualazzi si presenterà in settetto con Christian Chicco Marini (batteria e percussioni), Manuele Montanari (contrabbasso e basso elettrico), Luigi Faggi Grigioni (tromba e flicorno), Max Valentini (sax baritono e contralto), Giacomo Pietrucci (sax) e Giuseppe Conte (chitarra).

Nonostante si sia affermato al grande pubblico per cover come “Don’t stop” scelta come colonna sonora dello spot televisivo di Eni, Raphael è già da anni noto agli appassionati di settore e per le sue esibizioni negli Stati Uniti, in Vermont e New Hampshire, all’ Heineken Jammin Festival e al Blue Note di Milano. E' però con il remix del brano di Gilles Peterson “Reality and Fantasy” che conquista i vertici delle classifiche di vendita digitali in tutto il mondo.

“Il successo di Sanremo ci ha sconvolti un po' tutti -racconta Velio Gualazzi, padre e manager di Raphael- mio figlio non si aspettava di vincere perchè si considera un semplice artigiano della musica e cerca di tradurre al meglio la sua grande passione. Null'altro”. Certo è che il successo di Sanremo ha già fruttato a Raphael numerosi nuovi ingaggi, come un contratto con la Fiat per la musica di un nuovo spot pubblicitario e l'accordo con il regista De Laurentis che ha inserito un suo brano nel nuovo film in uscita Manuale d'Amore 3.

"Grazie alla scelta lungimirante del maestro Mondelci -ha detto l'assessore alla cultura Stefano Schiavoni- ci siamo assicurati la presenza nella stagione concertistica di un artista di grande talento e che avrà modo di farsi conoscere ancora di più fra il pubblico". "E' motivo di orgoglio -aggiunge il sindaco Maurizio Mangialardi- ospitare alla Fenice il concerto di Gualazzi, artista che era già stato inserito nella programmazione concertistica e che valorizza oggi ancora di più il nostro cartellone perchè reduce dalla vittoria di Sanremo e perchè espressione del territorio".

I biglietti per lo spettacolo di domenica, al costo di 10 euro, possono essere acquistati al botteghino del Teatro La Fenice venerdì e sabato dalle 17 alle 20 e domenica dalle 14.








Questo è un articolo pubblicato il 22-02-2011 alle 23:40 sul giornale del 23 febbraio 2011 - 3924 letture

In questo articolo si parla di giulia mancinelli, spettacoli, Raphael Gualazzi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/hG5





logoEV
logoEV