x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > CULTURA

comunicato stampa
Belvedere Ostrense: Enrico Medi al centro del dibattito

1' di lettura
1134

dal Comune di Belvedere Ostrense
www.comune.belvedere.an.it


"Enrico Medi. Lo stato dell'arte sugli studi in corso". E' questo il titolo di una interessante Tavola rotonda che si è svolta sabato 19 febbraio 2011 presso il cinema Astoria di Belvedere Ostrense, organizzata dal Comune di Belvedere Ostrense all'interno del progetto Cohabitat cofinanziato dalla Provincia di Ancona.

"Un uomo che ha precorso i tempi e compreso l'importanza della tecnologia per lo sviluppo della civiltà". Sono state queste le parole che il Sindaco Riccardo Piccioni ha detto, sintetizzando quanto i numerosi interventi avevanno messo in luce. A parlare di Enrico Medi sono stati il Prof. Luciano Caglioti con l'intervento "Enrico Medi scienziato, la testimonianza di un collega", il Prof. Giancarlo Galeazzi con l'intervento "La scienda secondo Enrico Medi, tra rigore e responsabilità", il Prof. Giuseppe Perfetti con l'intervento "L'attualità di Enrico Medi" e l'Avvocato Giovanni Iacovoni (genero dello scienziato) con l'intervento "Enrico Medi, la testimonianza di un familiare".

Al termine del dibattito sono state presentate opere artistiche degli allievi della Prof.ssa Maria Cristiana Fioretti, docente dell'Accademia di Belle Arti di Brera.

Presenti all'evento due figlie di Enrico Medi e Mons. Giuseppe Orlandoni, che ha ricordato la causa di canonizzazione e beatificazione in corso. In platea gli intervenuti hanno avuto modo di conoscere più da vicino questo illustre cittadino di Belvedere Ostrense, a cui vanno tanti meriti, primo fra tutti quello di essere ancora di grandissima attualità.