x

Al Gabbiano 'Kill me please', biglietti gratis per i commentatori di Vs

2' di lettura Senigallia 22/02/2011 -

Continua la rassegna dei mercoledì d'essai. Al cinema Gabbiano il 23 febbraio è la volta di "Kill me please”. Spettacolo unico ore 21:15. Come sempre la collaborazione fra il cinema Gabbiano e Vivere Senigallia regala due biglietti per la proiezione a ciascuno dei primi due commentatori "vip" a questo comunicato.



Il dottor Kruger (Aurelien Recoing) è il direttore di una clinica in cui si pratica il suicidio assistito: un sorso di veleno è offerto come viatico per il sonno eterno per chi ha deciso di farla finita, salvo accertarsi prima dell'effettiva volontà di morire del paziente. Già frequentata da personaggi eccentrici ed un po' svitati, la clinica diverrà oggetto di ostilità da parte degli abitanti della zona, innescando così un gioco al massacro in cui finiranno per morire praticamente tutti.

Qualunque tentativo di riassumere banalmente in termini di trama questa commedia nera del poco noto regista belga Olias Barco è inevitabilmente riduttivo: il suo valore sta nella galleria di pazienti bizzarri e strampalati che popolano la clinica, chi vuole morire durante un ultimo amplesso, chi cantando la Marsigliese, chi fingendosi un soldato in Vietnam, chi in realtà non vuole morire affatto; nelle atmosfere assurde e grottesche, nella paradossalità delle situazioni e dei dialoghi, nel finale tragicomico dal sapore apocalittico; nel fascino di una fotografia in bianco e nero un po' retrò; nello sguardo ironico (il discorso di Kruger sul costo sociale del suicidio, il suo interesse per le eredità dei pazienti) e nei momenti più esilaranti (il tale che racconta di aver perso la moglie a poker!).

Fra le righe, la critica alla superficialità con cui talvolta si sposano convinzioni senza indagarne fino in fondo le conseguenze (il mito della "dolce morte") ed il ritratto di un'umanità squinternata, di cui, mostrandoci le stravaganze nella morte, Barco ci narra indirettamente le manie e le nevrosi in vita. Vincitore del Marco Aurelio d'oro al Festival di Roma.

NAZIONE: Belgio
DURATA: 96’
GENERE: Commedia
REGIA: Olias Barco






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-02-2011 alle 09:02 sul giornale del 23 febbraio 2011 - 2945 letture

In questo articolo si parla di cinema, cinema gabbiano, senigallia, spettacoli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/hD7





logoEV
logoEV