x

Raphael Gualazzi alla Rotonda a Mare

raphael gualazzi 3' di lettura Senigallia 19/02/2011 -

Una domenica di “Escenas Argentinas” a Senigallia (Marche – AN). Domenica 20 febbraio, il pubblico della Stagione concertistica 2011 alla Rotonda a Mare ha potuto ascoltare i bravissimi Javier Girotto, impetuoso sassofonista italo-argentino e Gianni Iorio, appassionato bandoneonista e pianista. Inizio alle 17.



Due energici interpreti e fuoriclasse del loro strumento e del genere che trae linfa dalla tradizione e dal folklore latino-americano, miscelandosi poi sapientemente al linguaggio del jazz e alla scrittura classica europea.

Ricordiamo che la domenica successiva, 27 febbraio, la Rotonda accoglierà invece il talento di Raphael Gualazzi, trentenne pianista marchigiano sotto contratto con la Sugar di Caterina Caselli, che al Festival di Sanremo 2011 ha vinto la categoria Giovani e il Premio della Critica “Mia Martini”, oltre che il premio della Sala Stampa RadioTv con “Follia d'amore”, brano da lui stesso scritto e arrangiato. Un talento coltivato tra Urbino, sua città natale e Pesaro, dove ha frequentato il Conservatorio, già affermato però come musicista jazz in ambito internazionale, con partecipazioni a numerosi festival, concerti in contesti e club prestigiosi come il Blue Note e collaborazioni importanti.

Entrambi gli appuntamenti rientrano nella Stagione concertistica 2011 alla Rotonda a Mare, realizzata dal Comune di Senigallia (Assessorato alla Cultura e Assessorato ai Turismi), in collaborazione con l'Ente Concerti di Pesaro e a cura del Maestro Federico Mondelci, nell'ambito della Stagione Unica di Teatro, Danza e Musica. Nel progetto “Escenas Argentinas”, Javier Girotto e Gianni Iorio propongono un repertorio di composizioni proprie e di altri autori, ispirate prevalentemente al seducente linguaggio della musica latino-americana e in particolare al tango in tutte le sue evoluzioni e contaminazioni. Un genere quello del tango che Girotto e Iorio frequentano con passione da anni, attraverso diverse formazioni.

Tradizione classica europea e tanghera si fondono, il folklore viene rielaborato in linguaggio jazz, la scrittura attenta si lascia andare in libera creazione estemporanea sul palco. Attraverso la formazione in duo, l'esecuzione viene resa in stile cameristico e l’arrangiamento diventa fondamentale per esaltare il contrappunto e le strutture delle composizioni. Originario di Cordoba (Argentina), Girotto ha studiato nel prestigioso Berklee College of Music di Boston, approfondendo negli stessi anni composizione e arrangiamento jazz. Arriva in Italia nel 1995 e da allora inizia anche la sua attività di compositore e arrangiatore. Oggi è tra i più attivi musicisti della scena jazz sia dal vivo che per quanto riguarda le registrazioni, si esibisce con numerosi progetti di musica latina, jazz, di musica e teatro, sui più importanti palcoscenici in festival e rassegne. Insegna al Conservatorio Santa Cecilia di Roma (cattedra jazz). Diplomato in pianoforte con il massimo dei voti e menzione d'onore, Gianni Iorio è molto apprezzato anche come bandoneonista, ha all'attivo numerose collaborazioni importanti e suona stabilmente nel Nuevo Tango Ensemble con cui ha realizzato diverse incisioni oltre che concerti. È direttore e primo bandoneonista della Grande Orquestra Tipica de Tango di Alfredo Marcucci.

INFO E PRENOTAZIONI – 335.1776042, Biglietteria Teatro 071.7930842, Biglietteria Rotonda 071.60322

Biglietti

Il costo del biglietto per questo appuntamento della Stagione concertistica 2011, posto unico, è di 10 euro. Sarà possibile acquistare i biglietti direttamente alla Rotonda a Mare il giorno dello spettacolo dalle ore 19 per gli spettacoli serali e dalle ore 15 per gli spettacoli pomeridiani. I biglietti si possono inoltre trovare presso il botteghino del Teatro La Fenice, il venerdì, sabato e domenica dalle ore 17 alle ore 20. Il giorno prima dello spettacolo dalle ore 17 alle 20. Il giorno dello spettacolo dalle ore 17 per gli spettacoli serali e dalle ore 14 per gli spettacoli pomeridiani.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-02-2011 alle 19:01 sul giornale del 21 febbraio 2011 - 1744 letture

In questo articolo si parla di comune di senigallia, senigallia, spettacoli, rotonda a mare, Raphael Gualazzi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/hBU





logoEV
logoEV