x

Paradisi: perchè il busto di Perticari è al Museo dell'Informazione?

roberto paradisi 1' di lettura Senigallia 18/02/2011 -

Il consigliere comunale del Coordinamento Civico Roberto Paradisi ha presentato un'interrogazione a risposta scritti in merito al busto di Giulio Perticari.



Io sottoscritto Roberto Paradisi, consigliere comunale, premesso che durante la fase del trasferimento dei beni del liceo Classico “Perticari” da Palazzo Gherardi all’attuale sede, fu consegnato in deposito al Museo dell’Informazione, il busto storico di Giulio Perticari realizzato da Enrico Mazzolani;

A distanza di dieci anni, solo oggi vengo a sapere che quel busto, che da sempre identifica il liceo Classico, è ancora inspiegabilmente e indebitamente trattenuto presso il Museo dell’Informazione di Senigallia;

CONSIDERATO CHE in queste settimane inizieranno i festeggiamenti per il 150° del liceo “Perticari”, ricorrenza perfettamente coincidente con quella dell’Unità d’Italia; Il primo ciclo di conferenze inizierà infatti il giorno giovedì 24 febbraio;

E’ ormai ora che il simbolo del liceo “Perticari” torni nella sede della storica scuola non avendo senso alcuno che continui ad essere conservato presso una sede del tutto inopportuna.

Premesso tutto ciò INTERROGO per sapere Se è intenzione dell’Amministrazione comunale, proprietaria del Museo dell’Informazione, restituire immediatamente il busto del “Perticari” al suo legittimo proprietario e così permettere alla scuola di festeggiare il suo 150° anno di vita riposizionando il proprio storico simbolo nei locali del liceo Classico.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-02-2011 alle 17:35 sul giornale del 19 febbraio 2011 - 2772 letture

In questo articolo si parla di roberto paradisi, politica, coordinamente civico

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/hz7





logoEV
logoEV