Rifiuti: due anni per arrivare al 65% aumenta l'ecotassa

Due anni per aumentare ancora di più la raccolta differenziata. Un obiettivo che la spiaggia di velluto deve raggiungere entro il 2012 se vuole abbattere i costi previsti dall'ecotassa.
E' il monito che lancia l'assessore alla Città Sostenibile Gennaro Campanile che ieri ha presentato anche in commissione consiliare il report sulla raccolta differenziata.
“Oggi abbiamo raggiunto il 57,58% della raccolta differenziata ed è un ottimo risultato -afferma Campanile- ma la normativa ci impone di arrivare almeno al 60% entro la fine di quest'anno e al 65% entro il 2012”. Obiettivi per cui serve uno sforzo di tutti i cittadini dal momento che le previsioni statistiche indicano un livello di differenziata per il 2012 pari a quella attuale. Ad oggi le utenze domestiche servite dalla raccolta differenziata sono 22.806 pari all'89,46% per un costo annuo alle casse comunali di quasi 4 milioni di euro. Strategico per risparmiare risulta dunque l'abbattimento dell'ecotassa.
“Per il 2011, dato che nel 2010 abbiamo superato il 50% della differenziata, il costo previsto è di 95.401 euro ma se non avessimo raggiunto la percentuale avremmo dovuto pagare 228.962 euro -spiega Campanile- se nel 2011 si raggiungerà la stessa percentuale del 57,58%, il costo previsto è di 228.962 euro perchè non avremo raggiunto l’obiettivo fissato dalla normativa nazionale del60%. Se invece supereremo il 60%, allora avremo un abbatteremo dei costi”.
Diverse anche le problematiche che ancora interessano la raccolta dei rifiuti. Dalla raccolta dell'organico spesso insufficiente alla presenza di rifiuti abbandonati in zone di periferia come strada del Giardino, delle Grazie, Grottino e Filetto, ponte dell'autostrada e Bettolelle alla mancanza di una rete capillare di centri di raccolta sul territorio comunale. “Stiamo ragionando sul potenziamento dei passaggi di raccolta porta a porta nelle zone dove si registra la presenza di rifiuti abbandonati -prosegue Campanile- e allo stesso tempo sono in previsione la realizzazione del nuovo centro ambiente all'ex Mattatoio, l'ampliamento dell'apertura della stazione ecologica di Sant’Angelo e l'impegno del Cir33 di reperire fondi per un nuovo Centro Ambiente da collocare nella parte nord o sud della città”.

Questo è un articolo pubblicato il 17-02-2011 alle 23:45 sul giornale del 18 febbraio 2011 - 2116 letture
In questo articolo si parla di attualità, giulia mancinelli, rifiuti, gennaro campanile, assessore allo sport e al turismo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/hxO
Commenti

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone