x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > POLITICA

articolo
Consiglieri comunali: ecco le presenze in aula della nuova Amministrazione

2' di lettura
2609

municipio

Consiglieri comunali “integerrimi” nello svolgimento del proprio dovere civico. E' stato reso noto il calendario ufficiale 2010 di tutte le presenze, nominativo per nominativo, dei consiglieri comunali alle varie sedute della nuova amministrazione Mangialardi.

Dal 14 aprile, prima sessione ufficiale del nuovo esecutivo dopo le elezioni di marzo, al 22 dicembre 2010 il Consiglio Comunale è stato convocato ben 17 volte. Nei dettagli, la civica assise si è riunita il 14 e 21 aprile, il 12 e 25 maggio, il 9 giugno, 7, 8, 28 e 29 luglio, il 22 settembre, il 13 e 27 ottobre, il 10 e 24 novembre, l' 1, 21 e 22 dicembre.

A fare en plein sono stati ben 14 consiglieri. Si tratta di Paolo Battisti, Adriano Brucchini, Gabriele Cameruccio, Mario Fiore, Massimiliano Giacchella, Mauro Gregorini, Lorenzo Magi Galluzzi, Roberto Mancini, Enzo Monachesi, Ilaria Ramazzotti, Enrico Rimini, Maurizio Salustri, Simeone Sardella e Oliviano Sartini, che non hanno mai saltato una seduta consiliare. Al secondo posto, con una sola assenza, ci sono Vania Bucci,Giulio Donatiello, Carlo Girolametti, Enrico Pergolesi, Luciano Quagliarini e Dario Romano. 15 presenze invece per Margherita Angeletti, Simonetta Bucari, Alessandro Cicconi Massi, Gabriele Girolimetti, Massimo Marcellini, Tiziano Pazzani e Luigi Rebecchini. Seguono poi Alessandro Mazzarini con 13 presenze e Roberto Paradisi con 11 presenze. Maglia “nera” per il consigliere Fabrizio Marcantoni con 7 presenze. I consiglieri stranieri aggiunti Md. Abdur Kaium e Bhuiyan Shamsuddin hanno registrato rispettivamente 11 e 9 presenze.

Dati piuttosto attendibili anche se non è ancora stato possibile risolvere i computi relativi alle presenze “effettive” dal momento che lo Statuto comunale non regolamenta i casi dei consiglieri che entrano in corso di seduta o escono anzitempo dall'aula. C'è da dire però che in molti casi l' “abbandono” del Consiglio Comunale ha una valenza anche politica ed è usato dai consiglieri in segno di protesta.

“Sono soddisfatto dell'andamento del Consiglio Comunale -commenta il presidente Enzo Monachesi- si è lavorato molto bene in questi mesi di inizio mandato e lo dimostra anche il numero elevato di sedute convocate. Allo stesso modo stanno lavorando altrettanto bene e intensamente le commissioni consiliari”. In quanto al dibattito, spesso dai toni accesi, per il presidente Monachesi può essere tollerabile “purchè non si arrivi agli attacchi personali o alla violenza verbale”.

*I dati sono quelli pubblicati sull'Albo Pretorio comunale e riportati in pdf in allegato.





municipio