x

Castelleone: rifiuti, il Comune passa alla Tarsu-tariffata

rifiuti 1' di lettura 08/02/2011 -

I Cittadini di Castelleone di Suasa stanno aspettando le bollette TARSU perché l’Amministrazione Comunale ha deciso di passare alla Tarsu-tariffata. Questo nuovo sistema consentirà una più equa ripartizione della tassa-tariffata in base all’effettiva produzione dei rifiuti.



Non sarà presa solo in considerazione la superficie dell’abitazione ma anche il numero degli occupanti. Questo comporta ulteriori accertamenti da parte degli uffici, da qui il ritardo, che sarà recuperato. Dalle nostre parti si dice: “a morì e pagà viene sempre in tempo” . Il movimento “Insieme per Castelleone” dovrebbe sapere tutto questo perché il Sindaco lo ha spiegato in Consiglio Comunale.

Dalle nostre parti si dice: “Non c’è più sordo di chi non vuol sentire”. Per quanto riguarda le tariffe dell’acqua si tratta di una delibera dell’AATO2 che autorizza la Multiservizi ad aumentare le tariffe (per utenze domestiche) dell’8% in media. Questo per consentire all’Azienda Multiservizi gli investimenti per migliorare le linee idriche e gli impianti di depurazione. Il Movimento “Insieme per Castelleone”, dovrebbe sapere, il Sindaco lo ha spiegato più volte in Consiglio Comunale, che la Multiservizi ha investito sul territorio di Castelleone di Suasa diversi centinaia di migliaia di Euro rifacendo quasi tutte le linee idriche, i due depositi e gli impianti di sollevamento delle zone artigianali di Pian Volpello e Case Nuove.

Il Sindaco di Castelleone di Suasa si è battuto in sede di Assemblea AATO2 affinchè le tariffe pagate dai Comuni fossero tutte uguali. Le nostre erano più alte perché il Comune aveva investito sull’impiantistica e quindi aveva i mutui da sostenere. Anche su questa questione non c’è più sordo di chi ………..






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-02-2011 alle 10:24 sul giornale del 09 febbraio 2011 - 2218 letture

In questo articolo si parla di castelleone di suasa, attualità, rifiuti, comune di castelleone di suasa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/g76





logoEV
logoEV