x

Tre spettacoli per un unico pomeriggio di divertimento con Dialettiamoci

2' di lettura Senigallia 07/02/2011 -

Tre spettacoli per un unico pomeriggio di divertimento in dialetto senigagliese: “Dialettiamoci”! Domenica 13 febbraio, sul palco del Teatro La Fenice di Senigallia si alterneranno tre esperti gruppi di teatro amatoriale: l'associazione culturale Rione Porto - gruppo teatrale I Mazzamurei, l'associazione culturale La Tela e la Filodrammatica La Sciabica. Inizio alle 17.30. Ingresso 10 euro.



Il ricavato sarà devoluto in beneficenza a “Disabilità senza barriere”, progetto a sostegno di attività per l'integrazione sociale di persone con disagio fisico e mentale. La prevendita è aperta presso Tutta Musica (c.so II Giugno, 91). Presentati da Mauro Pierfederici, i tre gruppi presenteranno rispettivamente “È vera ch' nun s' ved' gnient?”, “S.rvizi a domicili” e “La prima nott”, tre testi originali scritti da autori locali: Ilario Bernacchia, Laura Nigro, Glauco Faroni.

Il pomeriggio sarà aperto dal gruppo teatrale dialettale I Mazzamurei dell'associazione Culturale Rione Porto che proporrà al pubblico “È vera ch' nun s' ved' gnient?”, scritta da Ilario Bernacchia con l'aiuto di Giuliano Bedini per la parte dialettale. Una moglie scopre di essere tradita dal marito e inizia a mettere in atto uno stratagemma per ricondurre tutto alla normalità, ma le resta sempre la preoccupazione che comunque qualcosa di visibile le sia rimasto... le corna! Gli interpreti sono Giuliana Giraldi, Loretta Gresta, Paolo Durpetti e Roberto Mancini. La regia è autogestita dal gruppo con il contributo di Giuseppe Mandolini "Pepino".

Seconda commedia sul palco è “S.rvizi a domicili” (Servizio a domicilio) di Laura Nigro per l’Associazione Culturale La Tela. Ormai siamo abituati a una pubblicità che, in mille forme, ci invita a comperare questo o quel prodotto, ma in futuro potremo attenderci anche “questo” tipo di pubblicità? No... direte voi. Hai visto mai? dice l’autore di questo atto unico. Gli interpreti sono Mauro Breccia, Raffaele Mandolini, Mauro Morsucci, Antonella Santinelli, Marialuisa Zardini, Patrizia Zardini. Chiude il pomeriggio “Dialettiamoci!”, la Filodrammatica La Sciabica con “La prima nott” di Glauco Faroni. Freschi di matrimonio, due giovani sposi in viaggio di nozze, a metà degli anni Sessanta, si trovano ad affrontare la fatidica “prima notte”. Il nervosismo della coppia e una serie di circostanze sfortunate trasformeranno una notte da sogno in un incubo da dimenticare. Gli interpreti sono Donatella Angeletti, Paolo Baldini, Doriano Zampa, Filippo Paolasini.

Il pomeriggio di divertimento e beneficenza, sostenuto dal Comune di Senigallia, è organizzato dalla Consulta per la cultura insieme alla Consulta per il volontariato di Senigallia, in collaborazione con la Pro Loco Senigallia Spiaggia di velluto e il sostegno del Centro Servizi per il volontariato.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-02-2011 alle 15:28 sul giornale del 08 febbraio 2011 - 598 letture

In questo articolo si parla di teatro, comune di senigallia, teatro la fenice, senigallia, spettacoli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/g8b





logoEV
logoEV
logoEV