x

Nuova ztl: Mangialardi, 'Avvio soft ma a breve scatteranno le sanzioni'

scuola pascoli 2' di lettura Senigallia 07/02/2011 -

Avvio soft per la nuova ztl in centro storico ma presto gli automobilisti indisciplinati faranno i conti con i controlli. Il primo giorno di entrata in vigore della zona a traffico limitato all'imbocco di corso II Giugno, in tutta l'area che va da piazza Saffi a via Oberdan, a via Chiostergi a via Solferino, è stata all'insegna degli “avvertimenti”.



Oltre all'installazione della segnaletica verticali, i vigili urbani hanno provveduto ad avvertire gli automobilisti più distratti. “E' stato un avvio della nuova ztl accolto positivamente -commenta il sindaco Maurizio Mangialardi- ovviamente parliamo di un provvedimento che avrà bisogno di qualche giorno per mettere a punto i dettagli ma direi che ci siamo. Mi riferisco essenzialmente alla gestione del carico e scarico e dell'ingresso e uscita dalla scuola così come alla possibilità di individuare aree per la fermata veloce o la sosta temporanea in viale Leopardi. In questi giorni il ruolo della Municipale è quello di informare e di fermare ai varchi gli automobilisti ma non appena arriverà l'autorizzazione ministeriale per l'accensione delle telecamere passeremo dall'informazione alla sanzione”.

Su via Oberdan infatti c'è l'ingresso della scuola elementare Pascoli e molti genitori utilizzavano le vie per la sosta veloce per lasciare o prendere i bambini da scuola. In quanto invece alle operazioni di carico e scarico, i commercianti hanno segnalato difficoltà con la gestione dei permessi in quanto sono rilasciati solo per trenta minuti e l'accesso è consentito la mattina fino alle 9,30 e il pomeriggio dalle 14,30 alle 16,30. Un provvedimento che si uniforma a quanto già in vigore nelle restanti aree a ztl del centro storico.

Affineremo nei prossimi giorni il provvedimento per cercare di venire incontro alle esigenze che emergono ma la nuova ztl era più che mai necessaria -aggiunge Mangialardi- Era impensabile continuare a vedere auto all'imbocco di corso II Giugno o ai margini di piazza del Duca. Del resto stiamo lavorando per togliere i tir da viale Leopardi e da viale IV Novembre e stiamo intervenendo con la riqualificazione dei giardini catalani che renderanno ancora più gradevole un pezzo importante del centro storico. In quest'ottica dunque non potevano non introdurre la ztl in piazza Saffi”.

Ancora da sciogliere il nodo relativo alla delocalizzazione del mercato della mattina da piazza Simoncelli, in modo da recuperare circa cinquanta parcheggi. Gli ambulanti infatti di andarsene non ne vogliono sapere. “Un mercato non può stare in mezzo alle auto e gli ambulanti devono trovare uno spazio a loro più consono -prosegue il sindaco- io sono sempre stato favorevole allo spostamento in via Carducci ma stiamo ragionando con gli operatori per trovare la soluzione migliore”.








Questo è un articolo pubblicato il 07-02-2011 alle 23:24 sul giornale del 08 febbraio 2011 - 5923 letture

In questo articolo si parla di attualità, giulia mancinelli, ztl

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/g92





logoEV
logoEV
logoEV