x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Ripe: tornano i laboratori del centro di aggregazione giovanile

2' di lettura
981

dal Comune di Ripe
www.comune.ripe.an.it


giovani

Il centro di aggregazione giovanile del Comune di Ripe propone, per la seconda annualità, il laboratorio di scacchi, coordinato dall’istruttore Luca Amaranto. Quest’anno alcuni ragazzi e ragazze del nutrito gruppo di coloro che partecipano al laboratorio, prendono parte ai campionati provinciali di categoria che si stanno svolgendo a Falconara Marittima.

E’ un segnale del buon lavoro fatto sino ad oggi: il recupero di una dimensione di riflessione e di silenzio, ma nello stesso tempo la sfida, la competizione leale, sono sicuramente elementi di tenere in considerazione anche in una ottica di promozione delle politiche giovanili. Anche il laboratorio musicale, realizzato in collaborazione col chitarrista Diego Donati, ha quest’anno accresciuto il numero dei partecipanti, indice di un apprezzamento dell’iniziativa presso i giovani, adolescenti e ragazzi del territorio comunale.

Presso il centro di aggregazione giovanile è inoltre in atto un vasto e articolato progetto: Generazioni Storie Orizzonti. Attivo dal 2006 nel territorio provinciale, il progetto consiste nella promozione del dialogo tra generazioni e in una ricerca storica attraverso le fonti orali. Grazie al sostegno di numerosi enti, tra i quali la Provincia di Ancona e l’Istituto per la Storia del Movimento di Liberazione nelle Marche l’iniziativa è cresciuta anche a livello metodologico. Alcuni giovani volontari, con il supporto del coordinatore del centro di aggregazione giovanile Massimo Bellucci hanno incontrato anziani residenti sul territorio, si sono confrontati, si sono fatti raccontare storie, hanno visto e commentato vecchie foto. Ne scaturirà un video che verrà presentato pubblicamente a primavera. Sono in cantiere un laboratorio video in collaborazione con Luca Barchiesi e un laboratorio di fumetti intitolato “Nuvole Piatte”, coordinato da Michele Santini in collaborazione con l’Oratorio Parrocchiale di Ripe.

Le attività sono possibili grazie alla disponibilità del Circolo Cultruale O. Franceschini e della Parrocchia San Michele Arcangelo di Brugnetto di Ripe. Recentemente l’amministrazione comunale di Ripe ha anche promosso iniziative in diversi ambiti: prevenzione dei comportamenti a rischio, orientamento al lavoro, promozione della partecipazione, a conferma della costante attenzione nei confronti della realtà giovanile.



giovani