x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > CULTURA

comunicato stampa
'I poeti dialettali di Senigallia', presentazione del volume a S. Rocco

1' di lettura
978
da Associazione Culturale La Fenice

libro

Venerdì 4 febbraio 2011 presso l’Auditorium San Rocco, alle ore 17.30, avrà luogo la presentazione alla città del volume "I poeti dialettali di Senigallia" edito dalla Associazione Culturale La Fenice a cura di Domenico Pergolesi.

I giudizi critici sui poeti presenti nell’antologia saranno espressi dal prof. Giuliano Bonvini. Gran parte del volume è dedicata ad una delle più belle opere di Nicola Leoni, certo il più grande dei poeti dialettali senigalliesi. Nicola Leoni aveva pubblicato presso l’editore Gastaldi di Milano (ma stampato a Senigallia presso la Tipografia Marchigiana) in una edizione senza data (ma intorno al 1970) un poemetto in 38 sonetti da una leggenda senigalliese intitolato “La bella Cast.lana”. La graziosissima operina che presenta dei tratti veramente commoventi sarebbe andata perduta perché le poche copie stampate dal Leoni sono andate rapidamente esaurite ed attualmente è introvabile.

Compaiono inoltre nella antologia con una o più poesie altri autori dialettali: Edda Baioni, Marinella Bonvini Mazzanti, Antonietta Calcina, Aldo Ceresi, Mafalda Ferri, Rino Girolimetti, Elvio Grossi, Vinicio Mandolini, Laura Nigro, Franco Patonico, Diomede Rocchetti, Enrico Maria Rossi, Gigliola Sbarbati, Renata Sellani, Mafalda Stefanini, Carmen Tomassetti, Nello Zazzarini. E' stata fatta una eccezione per Elvio Grossi, Vinicio Mandolini e Nello Zazzarini che non hanno scritto poesie ma hanno ben meritato del dialetto. Leggeranno le poesie Angelo Cicconi Massi, Patrizia Graziosi, Renzo Colombaroni. L’acquaforte di Franco Fileri che accompagna le prime 50 copie del libro sarà illustrata da Leonardo Badioli. L’edizione è sponsorizzata da Comune di Senigallia (Presidenza del Consiglio, Assessorato alla Cultura) Kiwanis Club, Lions Club, Rotary Club. Presenta Anna Gabbianelli.



libro