Da lunedì nuova area pedonale e ztl nel centro storico

È stata emanata nei giorni scorsi l’ordinanza – n° 37 del 27.1.2011, firmata dal Dirigente della Polizia Municipale e dal responsabile del procedimento relativo – con la quale il Comune di Senigallia ha istituito una nuova disciplina dell’Area Pedonale e della Z.T.L. (Zona a Traffico Limitato) del centro storico.
Il provvedimento fa seguito alla delibera (n° 249 del 7 dicembre scorso) con cui la Giunta Municipale ha deciso di attuare un riordino complessivo e una semplificazione della disciplina della sosta e circolazione nell’area del centro storico. Le principali modifiche introdotte possono essere riassunte nei seguenti punti.
Ampliamento dell’Area Pedonale Questa arriverà a includere via Mastai e le sue traverse (via Mastai sarà tra l’altro individuata come percorso ciclabile preferenziale); inoltre, anche via Cattabeni diventerà Area Pedonale per la sua intera lunghezza.
Ampliamento della Z.T.L. Questa comprenderà anche piazza Saffi, nonché le vie Solferino, Oberdan e Chiostergi. L’estensione della Z.T.L. riguarderà anche gli orari, nel senso che sarà in vigore sempre, per l’intera giornata e in ogni stagione (mentre finora in inverno si limitava alla fascia dalle 8 alle 20).
Limitazioni alla circolazione e sosta Piazza Roma e corso Due Giugno saranno d’ora in poi interdette alla circolazione delle biciclette, così come alla sosta delle autovetture a servizio di persone disabili muniti di contrassegno (quest’ultimo divieto è stato introdotto anche per piazza del Duca, ma naturalmente non limita la circolazione di tali veicoli).
L’ordinanza, che può essere visionata integralmente sul sito internet comunale, contiene naturalmente un dettagliato elenco delle eccezioni consentite (come ad esempio quelle per veicoli di polizia, di soccorso o destinati all’espletamento di determinati servizi pubblici), nonché naturalmente delle casistiche per richiedere il rilascio di appositi permessi di circolazione (annuali o temporanei, a pagamento o gratuiti, in favore di coloro che risultino residenti o domiciliati, degli operatori commerciali e artigianali che svolgano ripetute operazioni di carico e scarico ai loro negozi, e altro ancora) e delle modalità per il loro rilascio.
Questo pacchetto di norme non presenta comunque variazioni sostanziali rispetto alle procedure adottate finora. Le previsioni di questa ordinanza, che comporteranno certamente un significativo cambiamento di alcune abitudini degli utenti della strada nelle zone interessate del centro storico, entreranno in vigore da lunedì prossimo, 7 febbraio, giornata nella quale gli operatori del Servizio Strade procederanno all’apposizione della prescritta segnaletica stradale.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-02-2011 alle 12:22 sul giornale del 03 febbraio 2011 - 14248 letture
In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, senigallia, ztl, area pedonale e piace a tommaso
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/gW9