statistiche accessi

x

In pensione Gastone Trotti, in 40 anni ha salvato innumerevoli vite

Gastone Trotti 4' di lettura Senigallia 28/01/2011 -

Gastone Trotti ha guidato le ambulanze del Misa soccorso prima e del 118 poi per quaranta anni. Ora è arrivata la pensione ed i colleghi lo salutano calorosamente con una lettera aperta.



Caro Gastone Trotti.
Ma meglio conosciuto come "Gas Matitaccia" alla fine il tanto decantato, agognato, desiderato, atteso, ma credo in fin dei conti anche un pochino temuto "ultimo giorno" è arrivato...

Dopo decenni trascorsi insieme a correre sulle strade; a soccorrere migliaia di pazienti, con esiti purtroppo non sempre positivi, giorni e giorni passati dal caldo torrido dell'estate, al freddo gelido degli inverni, specialemente nella POTES di Arcevia...dove tutti gli anni la neve non manca mai...giorni e giorni passati a svolgere servizio per tutta la cittadinanza di Senigallia ed Paesi del Comprensorio delle Valli Misa e Nevola...passati a macinare chilometri di stade; migliaia di gradini di abitazioni; chilometri di terreni agricoli o spiagge assolate per prestare la nostra opera di soccorso, dai casi più gravi e drammatici e per fortuna anche tantissimi casi lievi da noi eufemisticamente definiti in altro modo...ma non posso scriverlo...

Migliaia di giornate e nottate passate insieme: aspettando le chiamate di servizio; in ansia non sapendo mai cosa avremmo trovato una volta arrivati "sul posto"; ma anche passando le ore ridendo alle tue innumerevoli battute comiche; a volte cupi; tristi;pensierosi per motivi personali e familiari in fin dei conti siamo esseri umani pure noi no??? Ma pur sempre insieme pronti a scattare e dimenticarci di tutto e di tutti pur di poter "salvare vite umane" all'occorenza
Appunto, il Famigerato Ultimo Giorno è arrivato.

Senigallia 28 dicembre 2010...
Alle 7 del mattino per l'ultima volta hai varcato in entrata la porta con su scritto
"Misa Soccorso (118) Senigallia" avrai passato le tue ultime 7 ore in compagnia dei colleghi ed a giudicare dalle foto che poi ti hanno pubblicato su facebook...deve essere stata proprio una bella mattinata tra amici più che colleghi, perchè si alla fine al Misa Soccorso (noi preferiamo chiamarci ancora così vero?) siamo una Grande Famiglia, un Gruppo più o meno amalgamato ed omogeneo, con i nostri dissapori e litigi
all'occorrenza...ma compatti ed uniti nel momento del bisogno sia in servizio per il prossimo che per Noi stessi.

Dicevo alla fine il giorno del pensionamento è arrivato, ed alle 14 hai varcato per l'ultima volta in uscita da ex-autista oramai il portone...sopracitato...e sono sicuro per quel che ti conosco che sarai stato dispiaciuto e non poco...e che forse su quel tuo faccione da buon tenebroso sarà scesa di sicuro una lacrimuccia ...no? Ora voglio e vogliamo sperare che vorrai tornare ogni tanto a trovarci ed a farci sganasciare dalle risate con le tue battute e la tua comicità; la tua simpatia...diciamo con la "tua vena di follia...buona" che ti ha sempre contradistinto in tutti questi anni, certo anche Tu non saresti immune da critiche e rimbrotti da parte dei tuoi ex-colleghi Autisti ed ex-superiori/collaboratori Medici ed Infermieri, ma Tu eri, sei e sarai sempre così, chi ti conosce da anni lo sà, o ti si accetta così o peggio per gli altri...no?

Io mi ritengo un "privilegiato" perchè con me condividi ancora altre "passioni" oltre al oramai ex lavoro....: la passione per le moto, io "Choppettaro" come mi hai ribattezzato e Tu Gran Turista come ti definisco io...ma sopratutto sono orgoglioso di averti trasmesso la mia grande passione per il ballo Swing, sei stato il fautore delle mie prime esperienze come "istruttore" di ballo ai tuoi amici "Tronchetti"...ci siamo buttati insieme, beh io erano diversi anni già che c'ero cascato dentro, nel magico mondo dello Swing ed anche quì hai portato la tua personalità; la tua carica irruente di divertimento e simpatia; sei in breve diventato un "personaggio" anche in questo ambiente...

Ma tornando a noi del Misa Soccorso, che tristezza quest'anno non trovare come per decenni le vetrate di ingresso dipinte a mano con le tue opere d'arte in tema Natalizio...erano oramai una costante che tutto l'Ospedale di Senigallia ed anche la Cittadinanza/Utenza ammirava ogni anno, perchè si hai anche questa "vena d'artista di quadri" che ti contradistingue dagli altri.

Ripeto ci mancherà la "Tua presenza" a volte ingombrante...e devastante ma pur sempre gioviale, cordiale alla fine di tutto.
Un abbraccio ed un "lampeggio sulla strada" Caro Gas.

Il tuo amico "Choppettaro"


da Massimo Montesi
\"The Swing Nurse\"






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-01-2011 alle 16:29 sul giornale del 31 gennaio 2011 - 3634 letture

In questo articolo si parla di attualità, Massimo Montesi, gastone trotti, "The Swing Nurse"

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/gNy





logoEV
logoEV
logoEV