statistiche accessi

x

Inquinamento: rilevamento delle polveri, scintille in Consiglio Comunale

polveri sottili 2' di lettura Senigallia 26/01/2011 -

La discussione sulla mozione sul “piano di monitoraggio della qualità dell’aria a Senigallia” presentata dal gruppo partecipazione accende gli animi degl consiglio comunale.



La mozione portava all'attenzione del Consiglio Comunale, tra i vari aspetti legati al monitoraggio della qualità dell'aria, il “malfunzionamento” della centralina. L'impianto infatti non rivelerebbe correttamente i dati relativi alle pm 10 presenti nell'aria perchè è stato trasferito dalla curva della Penna al parco della Cesanella e perchè l'Arpam per diversi mesi non ha reso disponibili sul sito internet della provincia di Ancona i valori medi giornalieri riscontrati.

La centralina è stata trasferita in un altro sito su disposizione delle normative europee e regionali -sbotta ad un centro punto il sindaco Maurizio Mangialardi nel dibattito con il consigliere Roberto Mancini- e in questo siamo stati all'avanguardia come Comune”. Ma il tema legato all'inquinamento atmosferico e agli imminenti provvedimenti anti-smog che scatteranno a Senigallia a fine mese ha tenuto banco anche nello spazio riservato alle interpellanze e interrogazioni.

Il consigliere del Pdl Gabriele Cameruccio ha chiesto al Comune di "informare la cittadinanza e pubblicizzare adeguatamente i provvedimenti che verranno presi" e che sono legati, tra gli altri, al blocco delle auto pre-euro ed euro euro 1 e 2 senza filtro particolato, all'abbassamento della temperatura dei termosifoni e alla deviazione del traffico pesante dalla statale all'A14.

Simeone Sardella, del Pd, rispolvera invece il progetto della metropolitana di superficie tra gli interventi strutturali utili nel lungo periodo a combattere le polveri sottili. “E' un progetto da portare avanti -ha risposto l'assessore competente Gennaro Campanile- soprattutto per arrivare ad avere una fermata a Cesano, proprio come l'abbiamo per Marzocca”.






Questo è un articolo pubblicato il 26-01-2011 alle 23:31 sul giornale del 27 gennaio 2011 - 2620 letture

In questo articolo si parla di giulia mancinelli, polveri sottili, politica, inquinamento

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/gJg





logoEV
logoEV
logoEV